Francis Ford Coppola Winery, straordinaria azienda vinicola della California settentrionale, ha creato due vini in edizione limitata in onore della 93esima edizione degli Awards. Le stesse bottiglie “The Family Coppola 93rd Awards” sono state prodotte in edizione limitata da Bottega S.p.A. e sono caratterizzate dal colore dorato specchiato. Entrambe sono state ideate e realizzate per dare un tributo anche visivo al talento, alla passione e al duro lavoro che contraddistingue l’intero mondo del cinema. I vini Francis Ford Coppola Winery, selezionati per i 93° Awards sono uno Chardonnay e un Cabernet Sauvignon, entrambi annata 2019. Hanno origine da uve coltivate nella contea di Sonoma, nel primo anno dal 2011 in cui la California non ha patito la siccità, regalando al vino una piacevole complessità, grazie all’elevata qualità dell’uva di quell’anno. Lo Chardonnay è equilibrato e deciso, con note di pesca bianca, albicocca e prugna. Il Cabernet Sauvignon di Alexander Valley…
CRISI PANDEMICA: BOTTEGA OFFRE AI RISTORATORI UNA FORNITURA DI 50.000 BOTTIGLIE DI SPUMANTE Le proteste dei ristoratori impoveriti dalla pandemia hanno determinato la prima vera e propria alzata di scudi nel nostro paese. Questa categoria di piccoli imprenditori, che da un anno a questa parte è stata assoggettata a prolungate chiusure a singhiozzo, è quella che ha pagato il prezzo più alto della crisi sanitaria. Inoltre, rispetto ad altri paesi europei, i famosi ristori o sostegni da parte dello Stato sono arrivati in ritardo e in misura esigua per far fronte alle spese ordinarie che continuano a correre anche ad esercizio chiuso. Bottega, cantina e distilleria di Bibano di Godega (TV), sempre attenta alle tematiche sociali, offre ai ristoratori italiani propri clienti una fornitura gratuita complessiva di 50.000 bottiglie di spumante, con l’augurio di poter brindare presto a tempi migliori. Si tratta di un piccolo gesto, che non ha l’ambizione…
LETTERA DI SANDRO BOTTEGA SUI PROVVEDIMENTI DEL GOVERNO È probabile che alla base della decisione di ieri da parte del Governo ci sia una sostanziale mancanza di conoscenza della situazione generale, come pure un’insussistenza di fondi per far fronte sia all’emergenza sanitaria, che a quella economica. Aldilà dei numeri, di cui ogni azienda conosce la specifica gravità, questo Governo sta chiedendo agli italiani di fare il sacrificio di non uscire o di uscire di meno, e al mondo delle imprese e ai pubblici esercizi di pagarne il conto. Degli aiuti promessi, nemmeno la cassa integrazione è una certezza, visto che con una circolare interna l’INPS ne ha trasformato l’utilizzo in settimane anziché in giorni. Come può un’impresa lavorare a settimane alterne? Come può rispondere a quesiti e consegne una settimana sì e una no? Chiudere dopo le ore 18 i bar e i ristoranti (una risorsa di oltre 300.000 pubblici…
BOTTEGA: PER VALORIZZARE IL PROSECCO VANNO OSTEGGIATI I PREZZI DI SALDO A FRONTE DI UNA BASSA QUALITA’ Di recente la grande distribuzione ha proposto alla propria clientela, in offerta promozionale, una bottiglia di Prosecco Doc al prezzo di 1,99 euro e una bottiglia di Prosecco Superiore Docg a 2,99 euro. Non si tratta purtroppo di casi isolati, ma di una tendenza in atto nel mercato italiano e in altri paesi europei che svilisce la denominazione e le eccellenze dei vini che la rappresentano, non permettendo di far crescere la cultura della qualità. Ovviamente nessuno può intervenire in maniera diretta sulle strategie delle aziende, tuttavia la corsa al ribasso del prezzo è una guerra a perdere, che sul medio periodo penalizza tutta la filiera del Prosecco. Infatti per conseguire guadagni immediati, dati da grandi volumi e piccoli margini, si disprezza il lavoro dei nostri nonni e dei nostri padri, che hanno…
LE COLLINE DEL PROSECCO MERITANO IL RICONOSCIMENTO UNESCO, MA VANNO PROTETTE Il 7 luglio a Baku, in Azerbaijan, il World Heritage Commettee dell’Unesco ha decretato l’inserimento delle Colline di Conegliano e Valdobbiadene nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità, che oggi conta quindi 55 siti italiani. Si tratta di un importante ritorno di immagine per le cantine dell’area e per tutto il territorio. L’azienda Bottega, presente con il Prosecco e con altri prodotti in 140 paesi del mondo, si congratula con Luca Zaia, governatore della Regione Veneto, con il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Docg e con tutte le istituzioni che hanno promosso e perseguito un progetto complesso e articolato. Sandro Bottega, presidente di Bottega S.p.A., manifesta la propria soddisfazione e dichiara: “Le colline di Conegliano Valdobbiadene sono un territorio di grande bellezza e avrebbero certamente meritato che un riconoscimento di tale prestigio arrivasse prima. Tutto il mondo del Prosecco…
BANCA GENERALI PRIVATE MILANO HA DEDICATO A BOTTEGA SPA UN EVENTO INCENTRATO SULLA SOSTENIBILITA’ AZIENDALE Banca Generali Private Milano ha organizzato il 9 maggio un evento sul business aziendale e sugli investimenti che ne derivano. Ospite d’onore Bottega S.p.A., cantina e distilleria trevigiana che esporta l’85% della propria produzione e che ha fatto registrare negli ultimi 20 anni una costante e progressiva crescita del fatturato. L’evento, denominato “Casa….e Bottega (Spa), quando cambia il clima in azienda e negli investimenti!”, ha avuto come focus la sostenibilità ambientale e gli investimenti che ne conseguono per un’azienda di successo. Nelle vesti di relatori sono intervenuti: Sandro Bottega, A.D. di Bottega Spa, Marco Oriani, Professore ordinario di Economia degli intermediari finanziari dell’Università Cattolica Sacro Cuore di Milano, Carlo Benetti, Head of Market Research GAM, Fabio Borgiotti Senior Sales ManagerNatixis Investment Managers Federica Bossi, Senior WM Banca Generali, e Andrea Orsi, Senior WM Banca Generali.…
Milano, 9 maggio, ore 18,30, presso Palazzo Visconti, “Casa….e Bottega (Spa), quando cambia il clima in azienda e negli investimenti!” Nelle sale del palazzo verrano esposti per l’occasione i vetri soffiati della mostra Spirit of Peace, che Sandro Bottega ha realizzato per Hiroshima. Banca Generali Private organizza il 9 maggio un evento sul business aziendale e sugli investimenti che ne derivano. Ospite d’onore Bottega S.p.A., cantina e distilleria trevigiana che esporta l’85% della propria produzione e che ha fatto registrare negli ultimi 20 anni una costante e progressiva crescita del fatturato. L’evento, denominato “Casa….e Bottega (Spa), quando cambia il clima in azienda e negli investimenti!”, ha come focus le dinamiche aziendali e gli investimenti che ne conseguono. Nelle vesti di relatori interverranno: Sandro Bottega, A.D. di Bottega Spa, Marco Oriani, Professore ordinario di Economia degli intermediari finanziari dell’Università Cattolica Sacro Cuore di Milano, Carlo Benetti, Head of Market Research GAM, Barbara…
FESTA DELLA VENDEMMIA: CONCERTO DELLA CANTANTE MEZZOSOPRANO LIETA NACCARI, DEL BARITONO STAVROS MANTIS E DELLA PIANISTA GIULIA VAZZOLER La Festa della Vendemmia Bottega anche quest’anno avrà il suo clou in un concerto musicale. Sul palco con la suggestiva quinta costituita dalla distilleria e dagli alambicchi in rame si esibiranno la cantante mezzosoprano Lieta Naccari, il baritono Stavros Mantise la pianista Giulia Vazzoler. Il concerto della durata di circa 45 minuti spazia dalla lirica con alcuni noti brani d’opera, tra cui il Don Giovanni, la Carmen, la Traviata, alla canzone napoletana, tra cui O Sole mio, al fox trot anni ’40. Nel tardo pomeriggio i figuranti della Compagnia de Calza di Venezia, vestiti con gli storici costumi veneziani del ‘700, daranno inizio a una “gara di vendemmia” tra tutti i presenti. I partecipanti, suddivisi in diverse squadre, si sfideranno nel raccogliere la maggior quantità possibile di grappoli in un lasso di…
Lunedì 30 aprile 2018 a Sandro Bottega è stato riconosciuto il premio Riedel Wine Maker of the year. La cerimonia si è tenuta a Toronto nello storico e pluripremiato Ristorante Biagio. A dare il riconoscimento è stata la Cambdrige Food & Wine Society (in occasione del proprio trentennale), su incarico di Riedel, colosso austriaco della produzione degli straordinari bicchieri in cristallo per la degustazione dei grandi vini del mondo. All’evento erano presenti autorità canadesi e consoli europei, e verrà presentato dalla famiglia Riedel, dal console del gran ducato del Lussemburgo e da Leo Chan, President della suddetta associazione. La motivazione del premio è stata come riconoscimento per “aver incantato gli amanti del vino e dell’arte gastronomica fin dal 1977 in oltre 120 paesi di tutto il mondo, grazie alla propria capacità artistica, la qualità, l’energia, la capacità imprenditoriale e la genuinità dei prodotti.” Sandro Bottega dichiara “sono onorato per questo…
Bottega spa annuncia la collaborazione come ‘superconsulente’ con Lamberto Vallarino Gancia, che metterà a disposizione dell’azienda trevigiana la propria pluritrentennale esperienza nel mondo del vino, degli spumanti, delle bevande aromatizzate e dei distillati. L’accordo con Bottega guarda, soprattutto, alla creazione di un Vermouth da immettere inizialmente sul mercato francese.” Gancia nelle sue proprietà e per i suoi ruoli istituzionali – sottolinea Sandro Bottega – ha contribuito a scrivere la storia del vino italiano e a farlo conoscere all’estero con prodotti che hanno rappresentato un pilastro dell’export. Sandro Bottega, presidente di Bottega S.p.A., dichiara: “Lamberto Vallarino Gancia nell’azienda di famiglia e per i suoi ruoli istituzionali ha contribuito a scrivere la storia del vino italiano e a farlo conoscere all’estero per prodotti che hanno rappresentato un pilastro dell’export del nostro settore. La collaborazione con Lamberto Vallarino Gancia nasce da un reciproco rapporto di stima, amicizia e dalla consapevolezza che la sua…