Tag

Tommasi Family Estates

Browsing

Ammura è il nome della nuova tenuta della famiglia Tommasi sull’Etna, approdata in Sicilia nel 2022. L’azienda si trova in contrada Alboretto – Chiuse del Signore , nel comune di Linguaglossa , e si estende per 15 ettari, di cui una parte di proprietà e una parte in affitto dalla Tenuta Chiuse del Signore di Bambara – De Luca, eredi della storica famiglia Castrogiovanni. Situata a 570 metri sul livello del mare, nel cuore del Parco Naturale dell’Etna, la tenuta sorge in un territorio suggestivo, dove il respiro della montagna si fonde con il soffio del mare. Il Significato di Ammura: Un Legame tra Sicilia e Veneto Ammura è un nome di origine araba che significa “bella, amata, affascinante” . La cultura araba rappresenta un ponte simbolico tra la Sicilia e il Veneto , regioni unite da una storia di contaminazioni e influenze. Il progetto Ammura nasce da una visione…

120 anni di storia: quello raggiunto da Tommasi Family Estates è un traguardo importante che rappresenta il successo dell’eccellenza vitivinicola, di una impresa familiare, che non è più solo veneta, ma italiana. Questa realtà, infatti, ha origine tra le colline venete nel cuore della Valpolicella Classica, ma nel corso degli anni ha fatto importanti investimenti nei territori più vocati di tutta la penisola. Dal 1902 impegno, investimenti e dedizione con lo sguardo volto sempre al futuro, questa è Tommasi Family Estates. Progetti per l’ampliamento o il rinnovo delle strutture, la tenuta nel territorio dell’Etna pronta per il lancio il prossimo anno e lo spirito ad innovare e testare nuove collaborazioni e linguaggi per colpire nuovi segmenti di mercato. Pierangelo Tommasi racconta «Ci emoziona far parte della generazione che brinderà a questo 120 anniversario. Se guardiamo indietro vediamo tanto lavoro, passione e sacrificio di chi ci ha preceduto: è un onore ed…

De Buris Illustre, un progetto che fonda le proprie radici nel patrimonio della Valpolicella Classica, e attraverso un linguaggio universale, vuole esaltare il lusso del tempo e la maestosa eredità culturale dell’Amarone. È stata presentata mercoledì 16 ottobre presso il Mudec a Milano l’annata 2009 del De Buris Amarone della Valpolicella Classico DOC Riserva. La seconda annata del progetto fortemente voluto dalla Famiglia Tommasi, che va oltre il vino e comprende il recupero di Villa De Buris, patrimonio storico del territorio, e un importante progetto culturale. De Buris significa immaginare un grande Amarone in modo differente. De Buris nasce come progetto culturale, con l’obiettivo di esaltare il territorio e svilupparne il valore, aprendo la comunicazione a nuove contaminazioni. La Famiglia Tommasi ha affidato a quattro illustratori italiani, Giacomo Bagnara, Andrea Mongia, Antonio Sortino e Alice Piaggio, il compito di rappresentare il Tempo, il Luogo e il Patrimonio con il linguaggio universale dell’illustrazione: da qui De Buris Illustre. Concetto focale è il Tempo,…

Tommasi e Paternoster, due storiche famiglie di viticoltori, entrambe rappresentano l’eccellenza del vino, dopo la sigla della partnership nel 2016, dedicano finalmente una giornata all’assaggio del meglio della loro produzione. Si terrà infatti il prossimo 7 ottobre, nella sede Paternoster a Barile la prima edizione del Paternoster Day. Un fitto programma di degustazioni dedicato agli operatori del settore e alla forza vendita.  Una perfetta occasione per approfondire la conoscenza del Vulture e di vini icona che hanno fatto la storia dell’Aglianico come il Don Anselmo (il primo aglianico a meritare riconoscimenti importanti dalle guide più prestigiose) ed il Rotondo; ma non solo anche Synthesi, l’Aglianico “summa” del territorio, il Vulcanico, una falanghina in purezza e la sua versione spumante l’Assensi, che il fondatore Anselmo Paternoster volle produrre in omaggio agli studi fatti a Conegliano Veneto. Alla produzione Paternoster si affiancherà il meglio delle tenute Tommasi Family Estates dall’Amarone della Valpolicella Classica, emblema di famiglia, passando per il Brunello di Montalcino di Podere Casisano…

Vogue #Shareable interpreta l’immagine di Tommasi Family Estates Per avere nuovi contenuti con un linguaggio nuovo e dal forte impatto visivo è stata coinvolto il team di Condé Nast #Shareable che, per Tommasi Family Estates, ha sviluppato 33 contenuti da postare sulle social properties Tommasi e De Buris. I contenuti creati saranno visibili dal 21 Giugno, primo giorno d’estate, sugli account Instagram di Vogue Italia, Vanity Fair, GQ, La Cucina Italiana e Tommasi. Il progetto è nato da un denominatore comune tra Condé Nast e Tommasi: credere fortemente nella realizzazione di una strategia di comunicazione digitale. Viviamo nell’era dello “Snap it, before you drink it”, per cui prima di scegliere un vino, un ristorante o una cantina da visitare, si cercano suggerimenti ed ispirazioni dai contenuti che troviamo sui social. «Il futuro della casa editrice – rivela l’AD di Condé Nast Fedele Usai – è tutto legato al mondo social e digital.…