Torna Milano in Vino dal 24 settembre al 26 settembre 2021 a Piazza Città di Lombardi
Con le sue innumerevoli varietà, sfumature di colore, sapore e corposità, il vino rimane da sempre protagonista sulla tavola degli italiani. E se, come diceva Goethe, “la vita è troppo breve per bere vini scadenti”, è in arrivo a fine mese un evento per esaltarne la qualità.
Dopo il successo delle precedenti edizioni, torna infatti il Milano in Vino, che dal 24 settembre al 26 settembre 2021 ospiterà presso Piazza Città di Lombardia gli stand di produttori vinicoli provenienti da tutta Italia, dalle cantine più rinomate a quelle ancora poco conosciute, ma molto apprezzate dagli esperti del settore. Tra i partecipanti già annunciati, le Aziende Agricole Pezzalunga, Terrasolata, Cà Botta, Barone di Bolaro, Baronia della Pietra, Cascina Poggia, La Carcaia, Pettirosso, Conte di Rocca Sicula, La Carreccia, Fradè Wine, Le Crete, Poggio Levante, e molti altri si aggiungeranno a impreziosire ulteriormente la lista dei marchi presenti.

“Bere meno, ma bere meglio”
Questa la mission di Arte del Vino, ideatore del progetto, che mira a raccogliere in un unico luogo le tradizioni, i sapori e le storie dei produttori di tutta la penisola, per dare loro la possibilità di presentare al pubblico i propri prodotti in tre giorni di degustazioni e condivisione.
Per bere meglio, oltre alla qualità dei prodotti, sono necessari anche gli strumenti per apprezzarli appieno, ecco perché Onav Milano terrà, nel corso delle tre giornate, specifici corsi di avvicinamento al mondo del sommelier. Non solo la possibilità di confrontarsi direttamente con i produttori, quindi, ma anche l’occasione, per i più curiosi, di approfondire la materia insieme a dei professionisti della degustazione. Tra i vari corsi troveremo degustazioni di importanti aziende italiani tra le quali già confermate Antinori, Donnafugata, Lunae, Travaglini, San Leonardo, Planeta e molti altri.
Due le modalità di ingresso al festival: un biglietto diurno di 20€, che garantirà degustazioni illimitate e un buono acquisto del valore di 2€, consentendo l’accesso all’evento dalle ore 12 alle ore 19 di sabato 25 e domenica 26 settembre; un biglietto serale a partire dalle ore 19 fino a mezzanotte, con obbligo di acquisto di calice e taschina al prezzo di 10€ per le degustazioni, che verranno effettuate tramite l’acquisto di appositi token del valore di 1€ l’uno.
Link evento Facebook; https://www.facebook.com/events/701633027266515
QUALCHE INFO
DAL 24 SETTEMBRE AL 26 SETTEMBRE 2021
Piazza Città di Lombardia, Milano
DIURNO Sabato e Domenica: dalle 12 alle 19
SERALE Venerdi e Sabato: dalle 19 alle 00
INGRESSO DIURNO: 20€; SERALE: 10€
Contatti: Marco 3476285341