“Alice Romiti e il suo format: Wine Tasting PR – un ponte tra aziende
Non una semplice degustazione, ma un nuovo modo di raccontare il vino. È questo lo spirito di Wine Tasting PR, il progetto ideato da Alice Romiti, giovane che ha unito competenze di comunicazione, giornalismo e passione per l’enologia per dare vita a un format unico nel suo genere.
L’idea nasce dall’esperienza maturata negli anni con PR Comunicare il Vino, attività con cui Romiti affianca le aziende vinicole nello sviluppo della loro immagine e nei rapporti con la stampa italiana e internazionale. A ciò si aggiunge la sua attività di collaboratrice per Il Corriere del Vino, che le consente di raccontare l’universo enologico con uno sguardo completo e autentico.
«In Italia abbiamo un patrimonio paesaggistico, artistico e culturale straordinario. Collaborare con le aziende vinicole significa per me entrare ogni giorno in contatto con questa bellezza: dai paesaggi unici alle storie di famiglie che da generazioni lavorano con passione a un obiettivo comune. È un mondo enoico che racconta la nostra cultura della condivisione e del mangiar bene, valori profondamente radicati nella nostra identità».
Il “salotto del vino”
Ogni serata firmata Wine Tasting PR ruota attorno a un tema narrativo: storie, aneddoti e curiosità delle cantine si intrecciano con approfondimenti tecnici, trasformando l’assaggio in un vero e proprio viaggio nel mondo del vino. Il risultato è un’esperienza tanto leggera quanto profonda, capace di coinvolgere un pubblico eterogeneo che spazia da appassionati e giornalisti fino ad agenti e operatori del settore.
L’obiettivo è quello di ricreare l’atmosfera di un salotto del vino, un luogo di incontro e scambio dove ogni ospite diventa protagonista.
Il prossimo appuntamento a Milano: “Vini e Vitigni Rari”
Il prossimo evento firmato Wine Tasting PR si terrà a Milano, presso la Vineria di Via Stradella, con inizio alle 19:30. La serata, dal titolo “Vini e Vitigni Rari”, con la presenza di tre cantine d’eccellenza:
- La Sabbiona: Spumante DIVO da uva Famoso, e Romagna DOC Centesimino Oriolo
- Cantina Capellini: Cinque Terre Dopo (Bosco, Albarola, Vermentino) e Menestrun d’ua (50% Sangiovese, Pollera Nera, Tettavacca, Vermentino Nero, Canaiolo e Merlot)
- Le Pignole: Nuevo Veneto Passito Bianco Secco Garganega e Vivimi Veneto Passito Rosso Secco Tai
In aggiunta, i partecipanti saranno invitati a confrontarsi con un vino alla cieca, che verrà svelato solo durante la serata.
Le prenotazioni sono già aperte sul sito ufficiale della vineria al seguente link: 👉 clicca qui per riservare il tuo posto.
Il ruolo di Personal Wine Experience Curator
Accanto a Wine Tasting PR, Alice Romiti propone un servizio specifico per i ristoranti, quello di
Personal Wine Experience Curator. L’obiettivo è valorizzare la carta dei vini già presente in
struttura, costruendo degustazioni su misura che mantengano continuità con l’offerta del locale.
Il servizio prevede la gestione diretta dei rapporti con i produttori, la realizzazione di interviste
pubblicate su Il Corriere del Vino e la creazione di una narrazione personalizzata che intreccia
storie, aneddoti e approfondimenti tecnici. In questo modo, il ristorante non solo arricchisce
l’esperienza dei propri clienti, ma rafforza anche i legami con le aziende vinicole e ottiene una
visibilità mediatica aggiuntiva.
Il profilo di Alice Romiti
Nata a Livorno il 4 ottobre 1995, dopo la laurea magistrale in Giurisprudenza Alice Romiti ha
scelto di dedicarsi interamente al mondo del vino. Nel 2023 ha conseguito il livello 3 del WSET
(Wine & Spirit Education Trust), una delle certificazioni internazionali più prestigiose.
Con Wine Tasting PR, Romiti mette a frutto il suo bagaglio professionale e personale per creare
un ponte tra aziende, ristoratori e pubblico, trasformando ogni calice in un’occasione di scoperta e
comunicazione.
Comments are closed.