Cà Bolani, Castello di Albola, Rocca di Montemassi, Masseria Altemura, Principi di Butera sono cinque tenute firmate dall’azienda vinicola ZONIN 1821 che fin dalla fine degli anni ’60 seleziona i terroir d’eccellenza portando la realtà aziendale all’attuale estensione vitata di circa 2.000 ettari. Le cinque realtà vinicole sono…
Debutta oggi l’evoluzione dell’App PERCORSI con la sua declinazione ABRUZZO WINE EXPERIENCE, ultima tappa del progetto a sostegno dell’enoturismo a cui il Consorzio Tutela vini d’Abruzzo sta lavorando da diversi anni. In una veste totalmente rinnovata la App arriva proprio in un momento in cui si può ricominciare…
Presso l’azienda agricola Fornacelle sono in programma due Wine Experience, serate a tema che coniugano la degustazione dei vini a alla scoperta della luna, delle costellazioni e dei pianeti, esplorando con approcci opposti il Cielo e i suoi segreti. «Volevamo mettere a confronto astrologia e astronomia, credenza e…
TENUTA MAZZOLINO, I VINI PER L’ESTATE: UN ROSSO DI RAZZA E UN BIANCO FRESCO Tenuta Mazzolino è un clos di Borgogna a un’ora da Milano. Oggi la cantina vanta 7 etichette – cinque bianchi e due rossi – che raccontano una storia, fatta di tradizione e innovazione. Per…
Le Cantine Pellegrino, realtà tra le più floride e importanti nel panorama vitivinicolo siciliano, anche quest’anno sono partner del Movimento Artistico Culturale per la realizzazione della rassegna “’A Scurata” presso il Teatro a Mare Pellegrino 1880. Proprio a loro è dedicato il concerto inaugurale della Big Band Arco…
Arthur Metz, l’eleganza dei Crémant d’Alsace L’estate è arrivata e si ha voglia di vin effervescent o mousseaux, eleganti, suadenti e con quel tocco in più, ecco perché si stanno riscoprendo i Crémant, il cui nome vuole ricordare la “cremosità” del loro perlage. Tra le varie Maison che…
Tutto pronto per Di Gavi in Gavi Festival un grande evento diffuso che ha la capacità di coinvolgimento trasversale di un intero territorio. Tra gli appuntamenti più attesi i due concerti del cartellone di Attraverso Festival con Vinicio Capossela, il 23 luglio, e con Paolo Fresu, il 5 agosto,…
Con la decima edizione del Malvasia Day ha inizio una nuova fase per le produzioni delle Isole e per il Consorzio. Si intende affermare il valore di un’economia sana, che pensa ad un “vigneto Eolie” piccolo e pregiato e che può crescere soltanto guardando al valore e alla…
La Bourgogne non ha bisogno di presentazioni, una splendida regione della Francia che non smette di emozionare con l’eleganza del Pinot Noir e in questa sua zona di elezione viene declinato in tutte le sfumature. Le origini della coltivazione della vite in questa zona risalgono al periodo gallo-romano…