BOTTEGA STELLA: LO SPUMANTE CHE BRILLA DI LUCE PROPRIA Bottega Stella è un vino spumante Brut di grande personalità che ha origine da una speciale cuveé ottenuta da uve di Pinot Nero, Chardonnay e Glera. La bottiglia di grande e immediato impatto riproduce sulla sua superficie una costellazione.…
In occasione della terza edizione dell’evento Rosso Morellino, èstato presentato il portale visitmorellino.com, uno spazio virtuale che racchiude al suo interno tutte le opportunità turistiche del territorio in cui ha origine il Morellino di Scansano. Nato dalla volontà del Consorzio Tutela Morellino di Scansano, il sito offre ai…
Conti degli Azzoni, storica azienda vitivinicola marchigiana a Montefano, ha messo la sostenibilità al centro della sua visione del futuro. Tra i produttori di vino italiani il concetto di sostenibilità è sempre più diffuso, ma ancora pochissimi sono quelli disposti a mettere “nero su bianco” ciò che fanno…
Con la bella stagione, ripartono le esperienze enoturistiche nelle Tenute Lungarotti di Torgiano e Montefalco. Dai wine tour per scoprire come nascono i vini Lungarotti, ai pic nic tra i vigneti con cestino ricco di prelibatezze tipiche umbre, dal trekking alle passeggiate a cavallo fino ai soggiorni in…
La “Strada del Vino del Val di Noto” ha presentato alla stampa il restyling del logo e il nuovo manifesto programmatico con i valori che ridefiniscono la propria mission. Al via il progetto Enoteca Val di Noto: uno spazio esperienziale, piacevole e rilassante, nel quale gli ospiti potranno…
Castello di Querceto è stata tra le aziende fondatrici del Consorzio del Vino Chianti Classico nel 1924 ed è pertanto una delle realtà più storiche della denominazione. La tenuta, con il suo agriturismo e il lussureggiante parco del Castello, si trova nella Toscana centro-settentrionale, in una piccola valle sulle alte colline nel comune di Greve in…
Monteverro “presenta” i suoi 10 alveari, curati dall’azienda biologica Sotto al Poggio Grande attenzione alla vita biologica del suolo, un occhio di riguardo agli sprechi di energia, massima dedizione alla biodiversità e all’equilibrio della vigna dove si lavora con passione e rispetto per la terra: questo il Dna…
Ripartire dal passato per garantire un futuro al nostro pianeta. E’ con questa filosofia che la cantina Lorenzon lancia la sua prima cuvée bioresistente: Fysi, che in greco significa natura, un vino biologico ottenuto da uve bianche di varietà che proteggono l’ecosistema perché permettono di ridurre al minimo…
Sincette, l’azienda biodinamica di Polpenazze del Garda (Brescia), di proprietà della famiglia Brunori, scommette sul groppello e presenta il restyling delle etichette delle due versioni del vitigno, vinificato in rosso e in rosa. Jean Blanchaert, noto gallerista e critico d’arte appassionato di disegno a china, ha curato nel…