Giovane, fresco, contemporaneo. Il 31 ottobre arriva sulle tavole il Falò di Lungarotti, vino rosso a base di Sangiovese e Merlot prodotto con le uve della vendemmia che si è appena conclusa. Nato a metà degli anni ’80, il Falò si distingue per la sua “spregiudicata” gioventù e…
GIANNI MOSCARDINI SCEGLIE IL SANGIOVESE PER LA SECONDA EDIZIONE DI PROGETTO 111 Continua l’impegno solidale dell’azienda di Pomaia. Da una delle migliori barrique di Sangiovese, 111 magnum numerate a sostegno di enti no-profit Gianni Moscardini, azienda vitivinicola di Pomaia (Pisa) in Alta Maremma, rinnova il suo impegno solidale…
In un momento storico in cui la comprensione del terroir diventa sempre più cruciale per la qualità dei vini, Vecchie Terre di Montefili, pioniere della biodiversità in vigna, dimostra ancora una volta che solo con un profondo legame con la terra si può raggiungere un’eccellenza capace di attraversare…
Moderno, aristocratico e contro tendenza ecco il Brunello di Montalcino. In una terra di blend, la Toscana, dove spesso venivano utilizzati vitigni a bacca bianca, basti pensare alla formula del Chianti del Barone Ricasoli, il Brunello per primo rompe gli schemi. A Montalcino alcuni agricoltori iniziarono a sperimentare…
Il Bagna Cauda Day è la più grande bagna cauda collettiva e contemporanea al mondo. Si celebrerà in più di 150 locali tra ristoranti, cantine storiche, agriturismo, con una disponibilità di oltre ventimila posti a tavola. L’iniziativa è promossa per il dodicesiomo anno dall’Associazione culturale Astigiani che ne…
Per il 30° anniversario del Ripasso Valpolicella Classico Superiore doc, Tommasi presenta una bottiglia magnum (1,5 Lt) in edizione limitata con cofanetto celebrativo dal design esclusivo, ispirato a un “viaggio nel tempo” che celebra l’innovazione, senza perdere di vista le radici storiche. Questa edizione speciale segna anche il…
Terre di Pisa Doc: eletta la nuova presidente Ginevra Venerosi Pesciolini al vertice del Consorzio Pisano Cambiamenti in vista per il Consorzio Vini Terre di Pisa Doc che rinnova la sua presidenza e la vicepresidenza. Nel corso dell’ultimo Consiglio di Amministrazione, infatti, Ginevra Venerosi Pesciolini, della Tenuta di…
Crémant de Bourgogne, simbolo dell’eccellenza vinicola della Borgogna, rappresenta la perfetta combinazione di eleganza, tradizione e qualità. Questo spumante di denominazione controllata è un omaggio al terroir e alla passione dei viticoltori borgognoni, capace di incantare per la sua effervescenza raffinata e il suo gusto complesso. Le sue…
Costaripa, capostipite e punto di riferimento nella produzione di Metodo Classico nel territorio della Valtenesi, presenta il bilancio della vendemmia 2024. Un’annata complessa, segnata da condizioni meteorologiche avverse, che, per mantenere l’elevato standard qualitativo, ha richiesto interventi incisivi, rari e mirati. Grazie all’attenzione nelle tempistiche di raccolta e…