A Milano nasce Rooftop Social Dinner un nuovo format di appuntamenti che coniugano la passione tra food e design. Un’occasione conviviale, un momento per gustare prodotti tipici del territorio e provare insieme la user experience di oggetti di design da una terrazza privata che domina i tetti di…
Bonzano Vini di Tenuta Mandoletta il Monferrato che non ti aspetti “I paesaggi vitivinicoli del Piemonte” hanno un fascino tutto particolare e dal 2014 sono iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità, come 50° sito italiano. L’area monferrina è stata scelta per la motivazione: “Gli infernotsono scavati in…
“Biodiversità e Vigneti Storici” per Le Donne del Vino che hanno partecipato a Collisioni 2018 Le Donne del Vino sono tornate a Barolo, per Collisioni 2018, con una nuova mission: raccontare il valore della biodiversità, della sostenibilità in vigna e del patrimonio di vigneti storici. È così che…
Potrebbe sembrare una storia come tante, ma il vino era scritto nel destino della famiglia Buglioni. Tutto iniziò nel 1993 quando venne acquistato un casale circondato da cinque ettari di terra coltivata, con vigneti e oliveti, nel cuore della Valpolicella, a Corrubbio di San Pietro a Cariano. Dopo…
A Livorno, a bordo di una nave da crociera il 5 e il luglio, 4 cuvée e 4 piatti di alta cucina in abbinamento per due suggestive degustazioni per “Gli Incontri del Bureau du Champagne LAB” Foie gras o sushi, scaloppine di aragosta o chele di granchio: qual…
A Milano, 20 giugno 2018, presso Unicredit Pavilion, in occasione dell’incontro Rio Mare “Insieme per gli Oceani”, importanti relatori hanno parlato di questo importante tema: Isabella Pratesi (Direttore Conservazione WWF Italia), Audun Lem (Deputy-Director, FAO Fisheries and Aquaculture Department), Alex Bellini (esploratore), Sandro Carniel (Oceanografo, Primo Ricercatore presso…
Insieme al Vicepresidente Roberto Bellini, Antonello Maietta snocciola le tre parole chiave del nuovo mandato: formazione, comunicazione e coinvolgimento. In occasione del recente rinnovo delle cariche associative nazionali, Antonello Maietta, forte di un successo personale di oltre 4.500 preferenze, che lo ha collocato al primo posto nei consensi,…
Il Limoncino è il tradizionale liquore italiano, nato alla fine dell’Ottocento, che viene prodotto con le scorze dei limoni, una pregiata materia prima, simbolo del sole e del calore del Mediterraneo. Bottega da oltre 20 anni produce questo liquore dolce e aromatico, utilizzando selezionati limoni di Sicilia e…
Castello di Meleto ha realizzato un’etichetta di Chianti Classico veramente speciale. Si chiama “Il Buon Sapore” ed è nata in collaborazione con Noi per Voi Onlus e Unicoop Firenze. L’etichetta sarà venduta da Unicoop Firenze nei punti vendita di Figline Valdarno, Montevarchi, Firenze Gavinana e Poggibonsi nell’ambito del…