Montelvini e Asolo Prosecco un “tesoro” da scoprire Le verdeggianti colline Asolane nascondono un Prosecco “segreto” ora un “tesoro” da scoprire. La zona di coltivazione delle uve destinate alla produzione dei vini DOCG Asolo Prosecco si estende per 19 comuni attorno ad Asolo. Con la modifica del disciplinare…
Passione italiana e precisione tedesca unite in un disegno armonico per Campo Sughera Appassionata e piena di energia, ma anche meticolosa e riservata ecco l’Azienda di Campo Sughera di Bolgheri, una delle zone vinicole più importanti d’Italia. L’origine di questa Winery, che trova l’origine del suo nome nelle…
Cannubi è il nome di una collina nel comune di Barolo che definisce da una lato la valle che risale ampia e maestosa fino a La Morra e dall’altro quella, più stretta e ripida, che definisce a sua volta la dorsale parallela su cui sorge Castiglione Falletto e…
La Casatella Trevigiana il 2 giugno 2018 festeggia 10 anni di riconoscimento della Denominazione di Origine Protetta da parte della Comunità Europea. Un traguardo importante, che premia il lavoro e gli sforzi di quanti hanno creduto fermamente nel valore di un formaggio DOP tutto trevigiano. Fondamentale, in tal…
Si avvicina l’inizio dell’estate e torna a Breganze la Vespaiolona, la notte bianca e rossa tra vigne e cantine organizzata dall’associazione Strada del Torcolato e dal Consorzio Tutela Vini D.O.C. Breganze, per venerdì 22 giugno. Imminente l’apertura della prevendite: dalle ore 18.00 del 5 giugno sarà infatti possibile…
I PROFESSIONISTI DEL MONDO DEL VINO A BERGAMO, VINO EN PRIMEUR L’Azienda Agricola Le Corne di Grumello del Monte ha ospitato la quarta edizione di ‘Bergamo, vino en primeur’ una manifestazione nata dalla voglia di un gruppo di produttori vinicoli bergamaschi di mettersi in gioco e confrontarsi con…
Pinot Grigio Collio DOC: il nuovo bianco di Casa Bottega L’azienda Bottega, cantina e distilleria di Bibano di Godega (TV), estende la gamma dei propri bianchi fermi, a un vino dal pedigree di razza. Si tratta di un Pinot Grigio Collio Doc, che viene prodotto a Dolegna del…
La terza edizione di Maremmachevini dedicato alla DOC Maremma Toscanae organizzato dal Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana ha registrato un aumento dei visitatori e un’ottima partecipazione da parte della stampa italiana e internazionale. Le 35 Aziende che, nelle giornate di domenica 27 e lunedì 28 maggio, hanno…
Sulla famosa Via Bolgherese, nota per le grandi Aziende vitivinicole del territorio, dietro un grande cancello, celata allo sguardo dei più, sorge l’Azienda Donne Fittipaldi. Un’Azienda tutta al femminile come si intuisce dal nome. Tutto ha inizio nel 2004 quando la famiglia Fittipaldi Menarini, decide di impiantare a…