La terracotta è un materiale ceramico ottenuto con argilla comune, ricca di ossidi di ferro, che impartiscono la caratteristica colorazione rossiccia, opportunamente modellata e cotta al forno. Tra i prodotti ceramici si differenzia perché è porosa, non rivestita e colorata. Le primissime ceramiche prodotte dall’uomo sono in terracotta,…
In quella parte della Toscana, ancora “segreta” in Val di Cecina, su una collina di Riparbella, vicino al paese di Montescudaio, troviamo, immersa in un anfiteatro naturale, la Cantina Caiarossa, un’imponente struttura “rossa”, in un ecosistema praticamente intatto che comprende circa 70 ettari. Si può pensare che il…
Il 20 novembre a Milano si è rinnovato l’appuntamento con l’Académie du Champagne, evento dedicato alla formazione promosso dal Bureau du Champagne in Italia, che rappresenta il Comité Champagne. Quest’anno il focus è stato il tema della cuvèe: vin de reserve, dosaggi e millesimati condotti da Ambassadeur du…
Presentata al Westin Palace di Milano la nuova edizione della Guida Viniplus 2018: la guida alle eccellenze vitivinicole di Lombardia. La Guida Viniplus 2018 è arrivata alla sua dodicesima pubblicazione ed è ormai diventata un punto di riferimento per tutti gli appassionatati di vini. Sul palco importanti ospiti…
L’11 dicembre venticinque produttori della FIVI Toscana saranno in cinque luoghi del buon bere meneghino per raccontare, assieme ai loro vini, le storie, i luoghi e i vitigni che coltivano con passione. Un aperitivo dopo il ponte di Sant’Ambrogio per scambiarsi gli auguri con gli amici in vista…
HIROSHIMA: INAUGURAZIONE DI SPIRIT OF PEACE, IL PROGETTO ARTISTICO DI SANDRO BOTTEGA Il 24 novembre, presso il prestigioso Moca Museum di Hiroshima, si terrà l’inaugurazione della mostra Spirit of Peace, che nasce da un progetto artistico di Sandro Bottega e che viene ospitata in tre diverse sedi museali…
La Bonarda dei Produttori ovvero #lamossaperfetta icona dell’Oltrepò Pavese La Bonarda frizzante dell’Oltrepò Pavese, simbolo dell’enologia lombarda, si riappropria della sua identità grazie ad un gruppo di aziende appartenenti al Distretto del Vino di Qualità dell’Oltrepò Pavese. Nel 2015, 16 aziende a filiera completa hanno lanciato il progetto…
“Lei non sa chi non sono io!” lunedì 4 dicembre a wine2wine un seminario sugli errori nel marketing del vino organizzato dall’Associazione Nazionale Le Donne del Vino Come si racconta un’azienda vitivinicola? Quali sono gli sbagli da evitare nella presentazione del proprio brand? Quali i punti di forza?…
“Le Affinità Gustative” un mondo di gusto e sapore; l’Italia è terra di piccole e rare perle tra queste come non citare i formaggi affinati in grotta. Una giovane produttrice Claudia Ridolfi, nel cuore delle Marche, nell’antico borgo rinascimentale di Mondavio, è l’artefice de “Le Affinità Gustative” un…