Nel cuore della Sicilia, dove il sole accarezza le colline e il vento porta i profumi del Mediterraneo, cresce un vitigno che racchiude l’essenza di questa terra magica: l’Insolia. Considerato uno dei vitigni a bacca bianca più antichi e rappresentativi della Sicilia, è conosciuto fin dall’antichità per la…
Da cinque generazioni la famiglia Foradori coltiva i suoi vigneti su entrambe le sponde della valle dell’Adige. Situata nel cuore dello storico paese di Termeno, TENUTA HOFSTÄTTER si estende tra le vette del vicino Trentino e sui ripidi pendii della Saar, nella regione viticola della Mosella, in Germania. Fonde…
BioQitchen, come vincere la sfida del personale nella ristorazione, anche d’estate. BioQitchen, il catering fondato da Mauro Benincasa, è un esempio virtuoso che supera le sfide di reperimento del personale nel settore della ristorazione. La sua filosofia si basa sulla valorizzazione delle competenze professionali e sul miglioramento della…
Oltre trenta aziende d’eccellenza dell’Oltrepò, più di cento vini in un walk around tasting che durerà tutta la giornata e due masterclass alla cieca, con qualche sorpresa. Lunedì 30 settembre l’Antica Tenuta Pegazzera di Casteggio (PV) accoglierà la quarta edizione di “Oltrepò – Terra di Pinot Nero, un…
LUNA D’AGOSTO: LO CHARDONNAY DI CA’ DEL BAIO È UN INNO ALL’ESTATE Da quattro generazioni l’azienda Ca’ del Baio è un affare di famiglia, come è tradizione nelle Langhe, di padre in figlio, i Grasso hanno custodito i loro vigneti. Una filosofia incentrata nel cercare un modello produttivo…
Fondata nel 1984 da una famiglia che ha visto nel Valdobbiadene un territorio non solo da coltivare, ma da custodire e valorizzare, l’azienda agricola Andreola è oggi un simbolo di eccellenza nella produzione di Valdobbiadene DOCG. Nel territorio della nota denominazione collinare, tra il mare e le Prealpi,…
Talosa, baluardo di eccellenza nel panorama vinicolo di Montepulciano, è lieta di presentare gli sviluppi del progetto “Pieve del Nobile”, un’iniziativa iniziata nel 2020 che ha segnato un punto di svolta nella valorizzazione dei vigneti storici e delle zone più vocate della prestigiosa area vinicola di Montepulciano, in…
Dopo anni, si parte in largo anticipo soprattutto nelle zone meridionali della Maremma Toscana. Grandi aspettative su qualità ma sarà il prossimo mese e mezzo ad essere decisivo. La raccolta è ufficialmente iniziata anche in Maremma Toscana e la situazione sta evolvendo rapidamente a causa delle temperature elevate…
VINO E PAESAGGIO: ANCHE IL CONSORZIO COLLI EUGANEI BRINDA ALL’UNESCO Da luglio, i Colli Euganei sono Riserva Mondiale della Biodiversità Unesco. Un traguardo importante per il Veneto e per l’Italia, al raggiungimento del quale anche la viticoltura ha contribuito in modo importante. << L’inserimento dei Colli Euganei nella…