Amate il Nussbaumer ? Allora non potente non fare un salto allo stand della Cantina Tramin. Potrete così degustare la migliore annata di Nussbaumer Gewürztraminer dell’ultimo decennio. La Cantina Tramin, infatti, è orgogliosa di presentare a Vinitaly l’annata 2015 della linea Selezione. L’enologo Stürz afferma: “il migliore Nussbaumer…
Dalle essenze del Giardino Botanico di Distillerie Berta nasce il nuovo Amaro Riserva. L’azienda di Casalotto di Mombaruzzo presenta a Vinitaly 2017 l’Amaro Riserva “Il 28 di Via San Nicolao” oltre alle nuove annate delle sue Riserve. Distillerie Berta Vi aspetta al Padiglione 10 Grande attesa per Distillerie…
Deca o non Deca? Questo è l’arcano per molti amanti del caffè Senza dubbio il caffè è una delle grandi passioni degli italiani. La tazzina bianca fumante e quel piccolo sorso di piacere è un rito quotidiano a cui davvero pochi sanno resistere. Ecco perché il caffè può…
Chi non conosce la famosa cioccolata di Modica? Mai provata sotto forma di confetti?Allora non avete mai assaggiato MODI’! MODI’ è stato presentato in anteprima assoluta al Salon du Chocolat di Milano 2017, dove è stato possibile assaggiarlo anche nella versione “AFFETTO, Confetto imperfetto a cui manca un…
Il Prosecco Superiore fa squadra: l’Asolo Montello DOCG adotta il Protocollo Viticolo 2017 Il Consorzio Vini Asolo Montello ha approvato l’adesione al Protocollo Viticolo 2017 del Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG. Insieme in difesa di un territorio comune L’alleanza fra i territori del Prosecco si fa ancora…
Il Timorasso, il vino bianco dei Colli Tortonesi protagonista del prossimo film di Giovanni Veronesi”Non è un paese per giovani” nelle Sale italiane dal 23 marzo Il Timorasso, il vino bianco dei Colli Tortonesi che sta rivoluzionando il mondo enologico italiano consacra il suo successo al cinema, protagonista…
Silvano Nicolato è il nuovo presidente del Consorzio Tutela Vini Gambellara Eletto il CdA che resterà in carica fino al 2020, vice presidenti sono Luca Framarin e Giuseppe Zonin. Rafforzamento della personalità territoriale, crescita di appeal nei confronti dei wine lover più giovani e valorizzazione della versatilità dei…
Sono sei le degustazioni dal 9 al 12 aprile a Verona.Due di queste saranno sui vitigni rari guidate dal giornalista Ian D’Agata. Il Vinitaly 2017 delle Donne del Vino sarà dedicato ai vitigni autoctoni: una scelta coraggiosa che punta sulla difesa dei vitigni italiani e particolarmente su quelli…
Dall’8 al 10 aprile 2017 a Villa Favorita di Sarego (Vicenza) torna la manifestazione di VinNatur. La sperimentazione al centro del lavoro dei vignaioli. Sarà un’edizione caratterizzata da una sempre maggiore consapevolezza della gestione del vigneto quella di Villa Favorita 2017. Qui da sabato 8 a lunedì 10…