B.A.V. Birrificio Artigianale Veneziano: la zucca si fa birra ed ecco Pimpi La zucca è tornata sulle nostre tavole. Non si contano le proposte che la vedono come l’ingrediente principale di menu più o meno tradizionali. C’è chi la zucca ha pensato bene di farla diventare protagonista di una delle sue birre. Si tratta del B.A.V. – Birrificio Artigianale Veneziano che, anche quest’anno, ha regalato ai suoi estimatori un’altra splendida edizione speciale di PIMPI. Pimpi è una birra speciale che è stata prodotta proprio per questo periodo dell’anno in quel di Martellago, ma non è la solita birra aromatizzata alla zucca. È una birra costruita intorno alla zucca. Zucca selezionata dopo una lunga serie di degustazioni, poi stufata e infine caramellata. Il suo colore arancio è così intenso che ne coinvolge la schiuma, dandole una tinta caratteristica. La ricetta di questa Pumpkin Ale si è evoluta per un intero anno,…
Dopo il successo della prima edizione, il Salon du Chocolat torna dal 9 al 12 febbraio 2017 al MiCo. Tra i protagonisti il maître chocolatier Andrea Besuschio e Teapigs Tutti pronti per la seconda edizione del Salon du Chocolat. Dopo il successo della prima edizione, visitata da circa 20.000 Choco Lovers, si scaldano i motori per la seconda edizione italiana del Salon du Chocolat. A febbraio 2017, dal 9 al 12, ritorna il Salon du Chocolat Milano e in anteprima, per la stampa specializzata, emozioni al sapor di cioccolato con tre grand maître chocolatier che saranno presenti alla manifestazione. La prima ChocoExperience ha origine dal maître chocolatier Andrea Besuschio. Presso Grand Hotel et de Milan in Via A. Manzoni, a Milano, giovedì 27 ottobre, ha avuto luogo quest’incontro ravvicinato con il cibo degli dei. Andrea Besuschio Andrea Besuschio, classe 1962, rappresenta la quarta generazione di una famiglia votata al “dolce”. La…
Vitae 2017, il 29 ottobre al The Mall di Milano, ha premiato i 22 vini che hanno ricevuto il Tastevin AIS come etichetta più rappresentativa del proprio territorio. Il vino italiano fa alzare l’asticella della qualità Novità per “Vitae 2017”. La guida dell’AIS, Associazione Italiana Sommelier, da quest’anno ha “innalzato l’asticella per l’assegnazione delle Quattro Viti, il giudizio più elevato , che passa a un punteggio minimo di 91/100 – spiega Antonello Maietta, Presidente Nazionale AIS durante la presentazione della Guida 2017 – per l’elevata qualità del vino italiano”. La seconda novità, proposta da Fabrizio Sala, Vice Presidente di Regione Lombardia, è di pensare alla traduzione della guida in altre lingue per promuovere il made in Italy. E annuncia “Per la Regione Lombardia ci penso io, nel frattempo prenderò contatto con altre regioni per organizzare la distribuzione della pubblicazione nei ristoranti all’estero”. Hosam Eldin Abou Eleyoun, Delegato AIS Milano, ha…
La splendida Lorena Baricalla sceglie lo stile street-chic di Eles Italia per lo straordinario evento Monaco World Sports Legends Award Nella spettacolare cornice di Monte-Carlo si è svolto, il 25 ed il 26 Ottobre, il Monaco World Sports Legends Award, una vetrina unica a livello internazionale: gli Oscars dello Sport. L’eccezionale evento, ideato e prodotto dalla Promo Art Monte-Carlo Production, ha unito lo sport con l’entertainment, l’arte, la moda e il glamour. L’Ambasciatrice e Master of Ceremonies Lorena Baricalla ha indossato, durante i due giorni della kermesse, una serie di outfits esclusivi creati da stilisti di alta moda, enfatizzando così l’atmosfera lussuosa, preziosa ed elegante che ha sempre caratterizzato Monte-Carlo. Per realizzare le interviste ai campioni sportivi, nelle prestigiose sale dell’Hotel Fairmont Monte-Carlo, l’affascinante Lorena Baricalla ha scelto gli abiti firmati Eles Italia: raffinati capi couture dall’inconfondibile stile street-chic, femminili ma con quel tocco di moderna creatività che li rende…
Stardust Bottega: le bollicine si fanno scintillanti L’azienda Bottega ha creato una gamma di “spumanti glamour”, ovvero di bollicine di qualità superiore, caratterizzate da un packaging accattivante, pensato per chi vuole farsi notare in modo elegante e anticonvenzionale. L’ultima nata in questa particolare nicchia di mercato, costruita nel tempo da Bottega, è Bottega Stardust. Si tratta di una bottiglia di immediato impatto visivo. Il tradizionale vetro verde è interamente coperto da una galassia di cristalli. Un effetto “polvere di stelle”. Una Stardust per far brillare un aperitivo, un brindisi o un semplice momento di convivialità. La parte centrale e frontale della bottiglia è priva di cristalli e riproduce per sottrazione il sinuoso logo Bottega, che contraddistingue tutte le bollicine dell’azienda trevigiana. Bottega Stardust é un Prosecco Dry Doc, caratterizzato da un particolare morbidezza al palato che lo rende quasi abboccato. Le uve selezionate provengono dall’area collinare di Valdobbiadene, che regala…
Consorzio Provolone Valpadana DOP: la pizza gourmet a ChePizza! Milano, ottobre 2016 – Dal 28 al 30 ottobre, al Superstudiopiù di Via Tortona 27, aprirà le porte a ChePizza! dando vita al primo evento dedicato al mondo della pizza nella sua versione gourmet. Consorzio Provolone Valpadana DOP prende parte alla kermesse milanese che chiama a raccolta 18 tra i più importanti pizzaioli d’Italia proponendo la loro pizza gourmet con il gustoso e poliedrico formaggio. Gino Sorbillo (celebre per la sua pizza fritta), Gianni Dodaj, il campione del Mondo Pasquale Moro, Renato Bosco (con il suo doppio crunch vegano) ed ancora Simone Padoan, Roberto Ghisolfi, Massimo Giovannini, Denis Lovatel, Simone Lombardi, Eduardo Ore, Teodoro Chiancone, Romualdo Rizzuti, Valerio Torre, Massimo Gatti, Antonino Esposito, Ciro Oliva e Antonio Pappalardo prepareranno la loro gustosissima meraviglia scegliendo tra la versioni dolce e piccante del Provolone Valpadana. Consorzio Provolone Valpadana DOP sarà presente a ChePizza!…
Nasce l’Académie du Champagne, l’evento dedicato all’alta formazione promosso dal Bureau du Champagne. I millesimati al centro della prima edizione in programma a Milano il 21 novembre con tre master class condotti dagli Ambasciatori dello Champagne Un viaggio alla scoperta della denominazione Champagne e dei suoi vini, attraverso tre master class condotti da formatori di eccellenza e la degustazione di 13 cuvée millesimate. Nasce l’Académie du Champagne, l’evento completamente dedicato alla formazione promosso dal Bureau du Champagne in Italia, che rappresenta nel nostro paese il Comité Champagne. L’appuntamento è per lunedì 21 novembre dalle 9 alle 13.30 presso l’Hotel Principe di Savoia di Milano. Rivolta principalmente ai professionisti, la prima edizione dell’Académie affronterà il tema dei millesimati. Nelle annate di qualità eccezionale, gli Champenois creano vini millesimati che rappresentano le caratteristiche uniche di quella vendemmia. Nel corso della giornata il pubblico potrà scoprire i segreti di questi vini di grande…
Sabato 29 ottobre 2016 alle ore 20.30 presso il Circolo della Stampa di Milano si terrà un Concerto Benefico, Solidarietà per Amatrice, evento per raccogliere fondi destinati alle zone terremotate “Il vero amico si riconosce nel momento del bisogno”, cita il proverbio, ed ecco l’Associazione Donne della Grappa, da sempre sensibile alle problematiche dei più deboli, accorrere in aiuto per le zone colpite dal sisma dello scorso agosto, in questo specifico caso per Amatrice. Le Donne della Grappa, invitate a partecipare alla serata dall’Associazione Pietro Mongini, promotrice dell’evento, organizzeranno una degustazione, con abbinamenti a sorpresa, di diverse Grappe delle Distillerie Sostenitrici! Donne della Grappa e Circolo della Stampa di Milano, un sodalizio che ormai dura da molto tempo, non solo per la promozione della cultura del distillato italiano nel salotto milanese, ma, anche e soprattutto per dare l’aiuto materiale nei momenti di grande difficoltà che vede affrontare il nostro…
Mazzetti d’Altavilla sceglie Milano per il suo Grappa Store. A partire dal 3 novembre pregiate grappe, brandy, distillati d’uva e altri prodotti esclusivi in un intenso percorso da gustare attraverso tutti i sensi. Milano, città della moda e capitale delle tendenze, si prepara ad accogliere un’assoluta novità nel mondo del beverage italiano: giovedì 3 novembre terrà, infatti, il suo battesimo, in via Marghera 14, nell’atmosfera cosmopolita meneghina, il primo “Grappa Store” Mazzetti d’Altavilla, destinato a confermare in via definitiva l’ingresso del Distillato Italiano di bandiera fra i simboli più glamour del moderno life-style. Un punto di riferimento per gli appassionati ma soprattutto un nuovo modo di concepire la Grappa. Un progetto giovane e innovativo Un progetto giovane, lanciato da giovani: non è un caso che il concept del Grappa Store sia nato dall’idea di tre sorelle distillatrici, poco più che ventenni che credono nella prospettiva modaiola della Grappa. “Insieme –…
Prime anticipazioni sulla Guida Vitae 2017: sono 22 i vini che il 29 ottobre riceveranno a Milano l’ambito Tastevin AIS come etichetta più rappresentativa del proprio territorio. Dalla Valle d’Aosta all’Alto Adige, fino a Sicilia e Sardegna, sono 22 i vini che, tra quelli con la valutazione d’eccellenza delle 4 Viti, hanno rivelato un pregio esclusivo. Vini che hanno contribuito a far riscoprire vitigni dimenticati, che hanno rappresentato una svolta innovativa, o che hanno saputo guadagnarsi un ruolo di riferimento per il proprio territorio di origine. Un riconoscimento attribuito indipendentemente dalle dimensioni dell’azienda o dalla referenza consolidata del produttore. Novità di questa edizione è la valutazione intermedia fra le tre e le quattro Viti, che si è resa necessaria con l’innalzamento del punteggio per raggiungere la soglia massima. Il livello qualitativo dei vini italiani continua a crescere e le sfumature che fanno la differenza diventano sempre più sottili. Il giudizio…