Verticale “Guado al Tasso” diretta da Renzo Cotarella Durante la passata edizione di Bottiglie Aperte 2016, tra le varie Master Class, si è svolta una bellissima verticale di Guado al Tasso condotta da Renzo Cotarella, amministratore delegato di Marchesi Antinori enologo dell’Azienda. Affinatore del Tignanello e del Solaia, i rossi più famosi di Antinori che ha ereditato da Giacomo Tachis, con cui collaborò, e creatore del Cervaro della Sala. Nel 2001 è stato eletto miglior winemaker del mondo. “Il vino va vissuto con emozione, profondità e con piacere. Tutti i vini hanno ragione per essere fatti e per essere bevuti, ci sono momenti per berne uno e momenti per berne altri. Il vino deve essere giudicato con rispetto anche per il produttore. Chi fa il vino lo fa con passione e convinzione e merita rispetto, qualsiasi sia il risultato”. Ecco sintetizzato il pensiero di Cotarella. La Tenuta Guado al Tasso…
Chi dice Donna dice Grappa Anche per l’edizione 2016 di Grapperie Aperte, si rinnova il successo della Grappa in Rosa, ovvero la Grappa raccontata dalle Donne, grandi protagoniste di degustazioni alla scoperta della Distillazione, arte tipicamente italiana e gelosamente custodita da ogni Distilleria. Grapperie Aperte è una manifestazione nazionale organizzata e promossa dall’Istituto Nazionale Grappa, che quest’anno ha suggerito l’abbinamento del prezioso distillato di bandiera con la dolcezza della pasticceria. Le Donne della Grappa hanno raccolto la sfida e organizzato abbinamenti speciali dedicati alle numerose Donne intervenute. Ad accogliere il folto pubblico, che, dati alla mano, è in crescita ad ogni edizione, abbinamenti e degustazioni, oltre agli alambicchi in funzione e alle fumanti vinacce, conferite fresche e appena spremute alle Distillerie per estrarne il prezioso “Cuore”: la Grappa. La Presidente dell’Associazione Donne della Grappa, Valeria Luparia, commenta con soddisfazione: “Grapperie Aperte, evento più importante di divulgazione e approfondimento sulla Grappa,…
Il Prosecco di Asolo si chiama Montelvini Montelvini si presenta a Milano, città della moda e del design, e alla stampa il 6 ottobre, nel suo quartiere più cool, a The Stage- Replay in piazza Gae Aulenti. Montelvini, azienda Trevigiana, ha curato tutto nei minimi dettagli, dalla location, casa di un loro Amico di Asolo, alla scenografia che ha accolto un centinaio di giornalisti. Protagonista e filo conduttore della serata è Asolo con la sua DOCG, tutta da scoprire. I suoi paesaggi, le sue bellezze ma soprattutto i 6 vini che Alberto, Sarah e Armando Serena, nella figura di presidente del Consorzio di Asolo Montello, hanno presentato: Asolo Frizzante, Asolo Extra Brut, Asolo Brut, Asolo Extra Dry, il Brutto e il passito Luna Storta. Asolo Asolo, la denominazione più rara ed esclusiva del Prosecco Trevigiano. Il verde, le vigne e la roccia sono i suoi tratti caratteristici, la “Città dei…
Lessini Durello AR 2006 di Marcato tra i Top Hundred L’azienda agricola Marcato tra le 100 migliori cantine italiane per la guida promossa da Gatti e Massobrio. Quasi 10 anni sui lieviti. La casa spumantistica Marcato, con il suo Lessini Durello AR 2006, è tra i Top Hundred che verranno premiati il prossimo 5 novembre a Milano durante Golosaria. L’azienda di Roncà, riferimento storico per lo spumante Durello realizzato con Metodo Classico, è stata scelta per la prima volta tra le 100 migliori cantine italiane dai curatori Marco Gatti e Paolo Massobrio. Lessini Durello AR Lessini Durello AR rappresenta la punta di eccellenza per Marcato che dal 2013 è guidata da Gianni Tessari. AR sta per “apertura ritardata”, per la scelta di far permanere sui lieviti per circa 10 anni la base realizzata con uva Durella. Un periodo durante il quale il carattere nervoso di questo vino, noto per la…
L’aeroporto Changi di Singapore da Bottega Il primo ottobre scorso l’azienda Bottega ha ospitato una delegazione di dirigenti dell’aeroporto Changi di Singapore, capitanata dal CEO (Chief Executive Officer) Lee Seow Hiang. La prestigiosa visita è stata l’occasione per far conoscere al management del grande hub asiatico le strutture di un’azienda dinamica che da 25 anni è presente in Asia con i propri prodotti. Il percorso di visita si è articolato attraverso i 10 ettari di vigneti che circondano la sede Bottega e la cantina. Bellissima la sala Art in Grappa riservata alla collezione di bottiglie in vetro soffiato. Un particolare interesse ha destato la bottiglia di grappa più grande del mondo (altezza di 186 cm e capacità di 138 litri), con cui l’azienda ha conseguito nel 2010 a Treviso il Guinness World Records. Il marchio Bottega è molto conosciuto a Singapore e nel Sudest asiatico, anche grazie alla visibilità dei…
Cala il sipario sulla quinta edizione di Bottiglie Aperte Cala il sipario sulla quinta edizione di Bottiglie Aperte, tenutosi dall’uno al tre ottobre al Palazzo delle Stelline a Milano. Milano, capitale della moda, città che non si ferma mai non era riuscita ancora ad avere un suo evento fisso universalmente dedicato al vino. Una manifestazione con cui identificarsi e a cui associare la città meneghina. Verona ha il suo Vinitaly e come non citare il Merano WineFestival. In passato ci sono stati degli eventi che hanno cercato di imitare le grandi e storiche manifestazioni ma non hanno resistito o funzionato. A lungo Milano è rimasta orfana di un suo evento di riferimento. Da qualche anno qualcosa sta’ cambiando. Sulla scia della moda del bio e del naturale, a cui Milano non poteva sottrarsi, è nato Live Wine. Una manifestazione che riunisce produttori che hanno sposato la filosofia dei vini naturali…
Panettone Day Temporary Store Bellissima e affollatissima serata per l’inaugurazione della seconda edizione del Temporary Store Panettone Day che ha riaperto le porte, mercoledì 5 di ottobre, in Corso Garibaldi 42 a Milano. Il Temporary Store ospita le 25 ricette dei vincitori e finalisti di Panettone Day 2016 offrendo a tutti i lovers del più noto dolce della tradizione natalizia la possibilità di scegliere la versione realizzata con gli ingredienti preferiti. L’assortimento 2016 del Temporary Store di Panettone Day va dal classico cioccolato, al pistacchio, al marron glacé e ai frutti di bosco. Non poteva certo mancare il classico della tradizionale milanese: uvette e canditi. Dal 5 al 31 ottobre i panettoni artigianali del pasticcere Giuseppe Zippo, 1° classificato della categoria Panettone Tradizionale, e quello del pasticcere Giovanni Bertolini, vincitore della categoria Panettone Creativo Dolce, saranno affiancati da quelli degli altri premiati Luigi Gotti, Elio Mattiauda, Luigi Bonadei e Claudio…
Milano Golosa tutto pronto per la V edizione Fervono i preparativi per la quinta edizione di Milano Golosa, la manifestazione gastronomica, di Davide Paolini, in programma dal 15 al 17 ottobre a Palazzo del Ghiaccio. Un confronto sui metodi alternativi di vinificazione e affinamento del vino e sette importanti master class. Lunedì il dibattito Pietra, vetro, porcellana: nuove vie per il vino? Tre produttori porteranno le loro esperienze di vinificazione e affinamento in contentori diversi dal legno e dall’acciaio. Benjamin Zidarich, vignaiolo del Carso, racconterà della tradizione millenaria di conservare vino e olio in vasi di pietra ricavata dalle cave della zona. Contenitori che ha ripensato per la vinificazione sulle bucce della Vitovska, grazie alla naturale capacità di controllare la temperatura della pietra. Stefano Amerighi porterà l’esperienza maturata sui Monti Sibillini ad Arquata del Tronto, oggi devastata dal terremoto, dove dal 2012 fa affinare il Pecorino in damigiane di vetro…
Il Fondaco dei Tedeschi riapre dopo 8 anni Cocktail in maschera per l’inaugurazione del Fondaco dei Tedeschi. Mascherine di tutti i colori per mille invitati all’opening dello store del lusso. Taglio del nastro con il sindaco Brugnaro: “Il Fondaco diventerà in polo moderno d’attrazione per la città e porterà ricchezza”. Dal 1 ottobre 2016, dopo un lungo restauro durato 8 anni, il Fondaco dei Tedeschi verrà restituito ai veneziani e ai turisti che frequentano Venezia. Il grande edificio storico, situato sul Canal Grande, di fianco al ponte di Rialto, riapre le sue porte sotto l’egida del brand T Galleria che identifica i megastore extralusso del gruppo DFS, già presenti in molte città e aeroporti del mondo, ma all’esordio italiano. La struttura di oltre 6000 metri quadri comprende nomi della moda e del lusso, boutique esclusive, celebri brand della cosmetica, artigianato locale e specialità enogastronomiche, al fine di offrire un’esperienza di…
Franciacorta in Bianco: la rassegna lattiero casearia di Castegnato (Bs) guarda al mondo dei blogger e alle problematiche del settore Il formaggio non si estinguerà. La provocazione arriva da Castegnato (Bs) dove il 7 ottobre si aprirà la nuova edizione di Franciacorta in Bianco. Quest’anno il via della rassegna coinciderà con un importante convegno sullo stato di salute del settore lattiero caseario nazionale e sul ruolo dei giovani. Le case history più interessanti saranno presentate dal giornalista de IlGolosario, Paolo Massobrio. Sabato sarà invece la giornata social con il contest lanciato tra le blogger, capitanate dalle Sorelle in pentola, Angela e Chiara Maci. Spazio anche alle famiglie con la presenza di Bimbi Chef, scuola di cucina itinerante per i più piccoli. Il cuore pulsante della manifestazione resta, però, il parterre di espositori con formaggi dai principali territori italiani, alcune tipicità lombarde e una presenza di vini e di birre artigianali…