Si è chiuso a Narni (TR) con un buon riscontro di pubblico l’appuntamento CILIEGIOLO D’ITALIA, evento alla seconda edizione dedicato ai vini da uva ciliegiolo andato in scena sabato 14 e domenica 15 maggio 2016 nella suggestiva cornice dell’Auditorium di San Domenico, perla architettonica della cittadina umbra. Una…
Bisol lancia “Prosecco Vision 2030”I rischi e le opportunità nel confronto tra Gianluca Bisol, Matilde Poggi e i presidenti dei tre Consorzi di Tutela sotto la regia di Davide Paolini. La crescita del Prosecco e l’impatto sulla biodiversità del territorio. Se ne è parlato al convegno “Prosecco: un…
La zona di produzione del Valcalepio DOC si trova nella provincia di Bergamo ed è compresa nella fascia collinare che va dall’Adda al Lago di Iseo. Il ventaglio ampelografico bergamasco è decisamente vasto e variegato. I vitigni più importanti sono: bacca bianca: Pinot bianco, Pinot grigio, Chardonnay, Manzoni bianco,…
Ruggeri, storica cantina di Valdobbiadene, presenta un’edizione limitata del suo Giustino B., Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg, punta di diamante della produzione. Originato dalla selezione di storici vigneti, posti in alta e media collina, sui versanti ricamati di filari che si estendono tra San Pietro di Barbozza, Santo Stefano…
Volcanic Wines è l’associazione che, dal 2012 raggruppa i territori vitivinicoli italiani caratterizzati da suolo vulcanico. Oggi conta 15 aree del territorio nazionale: Campi Flegrei, Colli Euganei, Etna Frascati, Gambellara, Ischia e Capri, Lessini, Lucania, Mogoro, Orvieto, Pantelleria, Pitigliano e Sovana, Soave, Tuscia, Vesuvio. Se nei suoi primi…
Villa della Torre, situata a Fumane, importante testimonianza del Rinascimento italiano e casa dell’azienda Allegrini, il 9 Maggio ha dato il via al Giro D’Italia 2016 ISWA, Italian Signature Wines Academy. ISWA nasce dalla volontà di 7 aziende storiche dell’eccellenza del vino italiano di fare sistema all’estero e…
Nel cuore dell’entroterra grossetano, la giovane realtà dei fratelli Terenzi fa riscoprire la millenaria tradizione maremmana: ecco come sentirsi Butteri in Toscana per un giorno. Diventare cowboy per un giorno, passeggiando a cavallo tra i vigneti oppure vivere l’esperienza di salire in sella ai magnifici purosangue maremmani,…
A Gavorrano, in Maremma, le bollicine della Tenuta Casteani frutto di ingegno e creatività. Tra i vari stand presenti a Vinitaly spinti dall’amore per il Sangiovese legato a quello delle bollicine ci si ritrova a provare Rusada Metodo Classico. Uno spumante rosato a base Sangiovese, 12 gradi, vendemmia…