La sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail “ready to drink” ha spinto Bottega a realizzare la versione premix del proprio Lemon Spritz. Questo nuovo prodotto, caratterizzato dalla bassa gradazione alcolica, è un cocktail pronto da servire a base di spumante, Limoncino Bottega e foglie di…
Presentato ad Amarone Opera Prima 2023 dall’Azienda Agricola Falezze di Luca Anselmi l’avvio del progetto per la realizzazione di una Carta dei Suoli della Val di Mezzane. Un gruppo di tredici aziende vinicole, tra cui Falezze di Luca Anselmi, ha dato incarico in questi giorni all’esperto pedologo Giuseppe…
Il tappo a vite anche per i grandi cru del Soave. È questa la scelta coraggiosa dell’azienda vitivinicola Graziano Prà che, molti anni fa, ha deciso di scommettere sul tappo a vite per i suoi vini bianchi, per arrivare anno dopo anno a imbottigliare anche le etichette più…
Valtènesi, il rosé di San Valentino torna sul mercato con il millesimo 2022. Il 6 marzo l’anteprima al Museo Mille Miglia di Brescia Capitale della Cultura 2023 E’ un vino che anticipa nel bicchiere la freschezza della primavera: vera e propria esclusiva enologica della riviera bresciana del lago di…
A PIACENZA L’INTERNAZIONALE DELL’APICOLTURA Tutta la filiera dell’apicoltura professionale si dà appuntamento alla 39° edizione di APIMELL, dal 3 al 5 marzo 2023, per la più importante e qualificata mostra-mercato dedicata ai prodotti, alle attrezzature e alle tecnologie per l’apicoltura di tutta Europa. Un evento fieristico animato da…
Vino Nobile di Montepulciano: ecco come si diventa la prima denominazione d’Italia certificata “equalitas” per la sostenibilità Il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano svela le buone pratiche delle aziende che hanno contribuito a raggiungere l’obiettivo della certificazione di sostenibilità. Parte così ufficialmente l’Anteprima del Vino Nobile di…
Sono state quasi 7 milioni le bottiglie di DOC Maremma Toscana imbottigliate nel 2022, per un totale di 50.920 ettolitri. Il dato è in lieve diminuzione rispetto al 2021 (-1%), ma conferma la Denominazione come una delle più performanti tra le DOC toscane, che hanno subito una riduzione…
Monte delle Vigne la cantina di Ozzano Taro (Parma) presenta la prima annata certificata ICEA del suo Poggio Alto Brut da uve Chardonnay. Continua così il suo percorso produttivo, fatto di cura e valorizzazione dell’ambiente e dellabiodiversità dei suoi vigneti A Monte delle Vigne debutta Poggio Alto Brut…