Aldo Fiordelli, Costanza Fregoni, Nicola Bonera e Costantino Gabardi, moderati da Paolo Massobrio, si confronteranno sulla varietà Cortese durante la manifestazione del 25 giugno a Verona. Ad aprire i lavori la vice presidente della Regione Veneto Elisa De Berti. Quattro esperti a confronto per capire le peculiarità di un vitigno,…
L’azienda Mosnel presenta il suo “nuovo” Franciacorta Riserva 2007 Pas Dosé Riedizione 2022 il risultato di 14 anni di affinamento nel silenzio delle cantine della tenuta. I vini di Mosnel hanno una storia lunga e affascinante da raccontare, tutto inizia nel 1836 quando la famiglia Barboglio eredita a Camignone…
BOTTEGA denuncia 6 blocchi della produzione in due mesi ostacolata una produzione altamente qualitativa Non basta essere uno dei brand più apprezzati nel mondo per la qualità assoluta dei propri prodotti. Non basta essere definiti dalla stampa internazionale il “Re” del Prosecco con apprezzamenti che vanno dal Giappone agli…
A dare il via all’estate, il 21 giugno, torna l’appuntamento con il Lambrusco Day: un momento in cui le celebri bollicine rosse, nelle loro sfumature di gusto e di colore, saranno protagoniste di foto e brindisi dedicati in tutto il mondo. Immediatezza, freschezza e profumo fruttato sono solo…
Vermouth di Torino IGP: il più famoso vino aromatizzato italiano, un prodotto conosciuto nel mondo per la sua grande tradizione e storicità, la cui fama è indissolubilmente legata al Piemonte ed a Torino, città dove nel 1800 tutto partì e grazie all’opera degli aristocratici vermuttieri assunse poi risonanza…
Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot e Petit Verdot, affinato 18 mesi in barrique di rovere francese: questa l’essenza del Terra di Monteverro che proprio il 15 giugno 2022 festeggia un decennio e ha deciso di regalarsi una nuova veste grafica che meglio lo rappresenti e che ne racconti…
Xiaoxuan Li, più semplice da ricordare Monica Li, è patron della nuova gestione del ristorante Corallium, in una location completamente rinnovata, si trova in zona Corso Sempione a Milano. Domenico Di Gennaro, chef partenopeo di grande esperienza, interpreta al meglio i piatti della cucina mediterranea, in chiave moderna e rivisitata, dove pesce…
Badia di Morrona e l’armonia delle colline di Terricciola ne “I Sodi del Paretaio” Quest’anno nella versione Chianti 2021 e Chianti Riserva 2019 “I Sodi del Paretaio” racconta un mondo antico e discreto, quello di Badia di Morrona, e una terra dalla bellezza sorprendente, le colline intorno a Terricciola,…