Callas, omaggio alla divina Maria Callas, è un vino vinificato in anfora, fresco, intenso e di carattere Un vino armonico, di carattere e senza tempo come l’artista a cui è dedicato: è Callas, storica etichetta di Monte delle Vigne prodotta dal 1999 e che per la prima volta…
Torna la due giorni dedicata allo storico vitigno autoctono dei Colli Tortonesi. Un grande banco di assaggio con l’anteprima delle annate 2020 di Timorasso, due Masterclass e un convegno dedicato alla sostenibilità. Appuntamento a Tortona l’1 e 2 aprile 2022. Dopo il grande successo della prima edizione, torna…
Sabato 19 marzo Cecchetto Azienda trevigiana ha inaugurato un bosco con 1000 nuovi esemplari a Coste di Maser (TV). Un progetto ideato assieme a Etifor che coinvolge scuole e comunità locali A Coste di Maser (Treviso), tra le colline asolane, cresce un bosco responsabile di tre ettari certificato FSC® -…
La Toscana esercita sempre un fascino particolare, attira a sé appassionati di vino e non di rado viene scelta come meta per realizzare i propri sogni enoici. Ecco che, agli inizi degli anni Sessanta, Egidio Corradi, di origini genovesi, acquista “Poderi Boscarelli” nella zona di Cervognano, a Montepulciano.…
Da un luogo impervio, profondo, segreto e affascinante nasce Parabuio il nuovo Toscana Rosso IGT di Castello di Meleto Tra due colline, in una fessura in cui il sole filtra poco, scorre un borro impetuoso, carico e potente nel periodo delle piogge, protetto dalla fitta vegetazione d’estate, impenetrabile d’inverno,…
Nasce un nuovo modello per i vini d’Abruzzo per valorizzare l’identità e i singoli territori Il Comitato Nazionale Vini ha approvato all’unanimità il “Modello Abruzzo” che prevede l’introduzione della menzione Superiore che potrà fregiarsi in etichetta delle appellazioni provinciali. Tra le novità, un’unica IGT. Soddisfatti Regione Abruzzo e Consorzio…
È «GRIGNOLINO: IL NOBILE RIBELLE» A GRAZZANO BADOGLIO OLTRE CENTO ETICHETTE IN DEGUSTAZIONE IL 26 E 27 MARZO NELL’EX SCUOLA: 85 PRODUTTORI DELL’ASTIGIANO, DEL MONFERRATO CASALESE E DEL MONFERACE. LA REGIA È DI AIS ASTI E CASALE È stato definito in tanti modi: ribelle, selvatico, anarchico «testabalorda». Un…
Il ritorno di un evento, il “Collio Day: l’Italia si tinge di giallo!” che pone al centro dell’attenzione la mezzaluna del vino italiana e che dimostra come il Consorzio di Tutela Vini Collio sappia rispondere con dinamismo ed entusiasmo alle sfide del presente. Due serate programmate per il…
IL NUOVO PINOT NOIR DI CASTELLO DI CIGOGNOLA: INTERPRETAZIONE CONTEMPORANEA DELL’ANTICO OLTREPÒ Prima vinificazione in rosso del vitigno principe dell’Oltrepò Pavese, nata dalla collaborazione con l’enologo Federico Staderini Castello di Cigognola, il progetto enologico della famiglia Moratti in Oltrepò Pavese, presenta Pinot Noir, annata 2020, prima espressione ferma…