Lunedì 8 settembre al Circolo Ufficiali di Castelvecchio (Verona), torna Appuntamento Soave, l’evento, curato dal Consorzio di Tutela del Soave in collaborazione con la Strada del Vino Soave e il supporto di Banco BPM, dedicato alle migliori interpretazioni dell’iconico vino bianco italiano, simbolo del Made in Italy nel…
SANTA TRESA: IL VITIGNO “SCOMPARSO” ORISI TORNA IN ETICHETTA Grazie al nuovo disciplinare Terre Siciliane IGT, il vitigno reliquia, recuperato da Santa Tresa, ritrova ufficialmente il suo nome Un traguardo importante per Santa Tresa, un passo storico per la viticoltura siciliana: con la recente pubblicazione in Gazzetta Ufficiale…
IL LAMBRUSCO CHE NON TI ASPETTI: UN NUOVO PATTO DI QUALITA’, TERRITORIO E FUTURO. Nel mondo del vino qualcosa si muove, e questa volta il cambiamento parte dall’Emilia. Non si tratta di una moda passeggera, né dell’ennesimo vitigno da riscoprire, ma di un’idea collettiva che prende forma da…
Il 21 e 22 settembre, l’Oltrepò Pavese si racconta attraverso “Oltrepò: Terra di Pinot Nero”, alla sua quinta edizione, un evento ideato dal Consorzio Classese Oltrepò Pavese al fine di creare un autentico momento di incontro tra produttori, stampa, professionisti del settore e – per la prima volta…
IL 13 SETTEMBRE A MONTALCINO IL PREMIO CASATO PRIME DONNE DEDICATO ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE A DARYA MAJIDI, LARA LORETI E GIORGIO DELL’OREFICE Nell’edizione dedicata all’intelligenza artificiale il Premio Casato Prime Donne 2025 viene assegnato a Darya Majidi l’esperta di IA che, per prima, ha puntato sulla diffusione delle competenze…
“Radici e Fermento”: un percorso enologico e umano per donne in cerca di nuove possibilità Nasce Radici e Fermento, un progetto promosso da Mercuri Wine Club in collaborazione con DonnexStrada, con l’obiettivo di offrire a donne che attraversano momenti di transizione personale o professionale un’occasione concreta di crescita…
IN SICILIA LA MIXOLOGY SI TINGE DI VERDE LA SFIDA SOSTENIBILE DI “FICO ESSERE BUONI” SPIRITS IN FORMATO ECOLOGICO E INTELLIGENTE «Meno vetro, cartone 100% riciclabile, trasporti più leggeri, minori emissioni di CO2, margini più alti e libertà di pricing per i professionisti del bartender» Nel cuore della…
L’attesa è quasi finita: il 7 e l’8 settembre andrà in scena la prima edizione dell’Alto Adige Wine Summit interamente dedicata agli operatori italiani del settore. È tutto pronto per accogliere ristoratori, enotecari e sommelier da ogni parte d’Italia in un evento esclusivo organizzato dal Consorzio Vini Alto…
Nel cuore del Friuli-Venezia Giulia , terra di tradizioni vinicole secolari, la storica azienda agricola Pighin continua a scrivere la sua storia di eccellenza e passione. Fondata nel 1963, la cantina si distingue per il perfetto equilibrio tra territorio, tradizione e lungimiranza, elementi che oggi trovano espressione in…