Il dazio del 30% imposto dagli Stati Uniti su un’ampia gamma di prodotti europei, tra cui molti simboli dell’agroalimentare italiano, rappresenta per Italia del Gusto una misura di fatto punitiva e strategicamente miope. Il provvedimento, aggravato dalla svalutazione del dollaro, rischia di compromettere l’accesso al mercato statunitense e…
“Per un grande vino bianco della Toscana interna”: all’Enoteca Italiana il 18 luglio la sfida lanciata per i consumatori di domani Una giornata di studio, a partire dalle 10.30 del 18 luglio, con un obiettivo ambizioso: individuare i vitigni ei processi produttivi capaci di creare un grande vino…
Argentiera: lo scrigno del vino bolgherese ospita le opere dello scultore Giuseppe Bergomi Argentiera sarà partner del progetto culturale Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo, che vedrà l’azienda vitivinicola ospitare una selezione di opere scultoree dell’artista bresciano…
Le quattro valli dell’Oltrepò, che quasi parallele dalle cime appenniniche si aprono verso la via Emilia. Il tralcio della vite e le sue radici profonde. I solchi della mano del vignaiolo che lavora. Le bollicine, quelle del metodo classico che è la grande e storica eccellenza del territorio.…
Dopo due secondi posti consecutivi è arrivata la posizione più importante sul prestigioso podio del concorso di Miglior Sommelier della Lombardia. È Cristian Russomanno della Delegazione di Milano, il Miglior Sommelier della Lombardia 2025, dopo le finali che si sono svolte lunedì 7 luglio presso l’Hotel Westin Palace…
Era il 2017 quando venne annunciato il progetto, il 2019 quando sono iniziati i lavori per la messa in sicurezza della cava, il 2021 quando è partita l’opera di costruzione vera e propria. Dopo 1125 giorni di costruzione, è stata finalmente inaugurata la nuova Cantina Meraviglia , il…
Un capitolo importante si apre per la viticoltura italiana: Mattia Vezzola, enologo e anima della cantina Costaripa , è stato il primo italiano invitato a prendere parola al convegno “ Matinée Technique 2025 ”, evento organizzato dal Groupe ICV Provence , l’istituzione più autorevole della ricerca enologica francese…
Quando si parla di abbinamenti in cucina si tende spesso a cercare qualcosa di sorprendente dimenticando che l’equilibrio perfetto si trova a volte nella semplicità, come una buona pizza e un calice di Lambrusco DOC. Merito delle diverse espressioni della bollicina emiliana che ben si sposano con ingredienti…
Nel cuore della Costa Toscana, immerso in una natura rigogliosa che guarda il mare, la tenuta Caiarossa propone un ventaglio di esperienze uniche, pensate per far vivere al visitatore un’autentica connessione con il territorio, con la filosofia biodinamica e con l’anima più profonda del vino. “Vogliamo offrire ai…