Bureau du Champagne: pronti a celebrare lo Champagne Day 2024: appuntamento il 25 ottobre per il brindisi che unisce gli appassionati di tutto il mondo

Il Bureau du Champagne Italia invita appassionati e professionisti del settore a unirsi alle celebrazioni dello Champagne Day 2024, che si terrà il 25 ottobre. Questa giornata internazionale, che si festeggia ogni anno l’ultimo venerdì di ottobre, è l’occasione per rendere omaggio al “vino dei re” e condividere un brindisi globale che unirà gli amanti dello Champagne di tutto il mondo.
Per l’edizione 2024, il Bureau du Champagne propone di esplorare gli abbinamenti tra
Champagne e formaggi. Espressione del terroir e del savoir faire dell’uomo, questi due
protagonisti del gusto permettono di dare vita ad accostamenti che possono sorprendere.
Giocando di volta in volta sul contrasto o sull’armonia, l’incontro di gusti e di consistenze
diverse permetterà a entrambi i protagonisti di esaltarsi a vicenda. Ecco allora che la
ricchezza e la struttura dei vitigni a bacca rossa, siano essi vinificati in bianco o in rosé,
conferiscono a molti Champagne la capacità di armonizzarsi con formaggi dal gusto
intenso. All’opposto, l’equilibrio tra la mineralità degli Champagne più giovani si sposerà
alla perfezione con le note fruttate dei formaggi più freschi.
Qualche esempio? Si può giocare sul contrasto tra mineralità e austerità di uno
Champagne Blanc de Blancs in versione brut nature e la dolcezza untuosa del Gorgonzola
dolce. Un Rosé brut si armonizzerà con la cremosità del Taleggio o con il gusto intenso e
profumato della Fontina d’alpeggio. Il Pecorino Fiore Sardo, dal carattere strutturato e
complesso, può essere esaltato dalle note mature di uno Champagne Blanc de Noirs e le
note dolci di uno Champagne Demi-Sec potrebbero anche trasformare una Burrata in un
dessert a sorpresa.

Come partecipare allo Champagne Day 2024
La partecipazione è semplice e aperta a tutti. Chiunque può organizzare un momento
speciale per brindare in compagnia, in famiglia o con gli amici. Dai ristoranti alle enoteche,
sono molti gli eventi che si terranno in Italia, dedicati a degustazioni e abbinamenti con
piatti speciali. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale
(https://champagneday.champagne.fr/it/ ) dove sarà anche possibile inserire il proprio
evento. Sul sito è disponibile anche un kit di comunicazione con contenuti per i social
network e si può scaricare la playlist Spotify dedicata allo Champagne Day. Su tutti i
social, #ChampagneDay sarà l’hashtag per condividere il proprio evento, pubblico o
privato che sia.

Write A Comment