Brut Rosé e Blanc de Blancs hanno ottenuto la medaglia d’argento al concorso internazionale “Champagne & Sparkling Wine World Championships”
Nascono nel Piemonte dei grandi rossi ed esprimono al meglio la tradizione spumantistica di questa regione: medaglia d’argento per il Brut Rosé e il Blanc de Blancs firmati Cuvage. Questi due metodo classico della cantina di Acqui Terme hanno ottenuto ilparkling Wine World Championships”, creata dal noto giornalista inglese Tom Stevenson. prestigioso riconoscimento oltre confine, alla competizione internazionale “Champagne & S
<<Lo stesso Tom Stevenson – racconta il direttore marketing Enrico Gobino – aveva in precedenza valutato positivamente il nostro Metodo Classico a base Nebbiolo 100%, dicendo alla San Francisco Wine School che “lo spumante più emozionante e non convenzionale che ho incontrato di recente è il Cuvage Rosé Brut … così chiaro, così delicato, così fine… “>>
La cantina Cuvage, sotto il cui marchio si produce esclusivamente metodo classico, ha così conquistato la critica internazionale. Il Blanc de Blancs è l’etichetta ottenuta da un’attenta selezione di uve 100% Chardonnay e il risultato di un minimo di 18-20 mesi di affinamento sui lieviti. Di colore giallo paglierino, ha un perlage fine e molto persistente. Al naso presenta delicati sentori di crosta di pane, spezia bianca e frutta gialla che in bocca esprimono grande eleganza ed equilibrio. Questo Brut è la scelta ideale per accompagnare i piatti delicati a base di pesce, ma anche le preparazioni a base di verdure e i formaggi a media e lunga stagionatura.
Ricco di profumi di fiori e frutta, lo spumante Rosè Brut della cantina di Acqui Terme è ricavato da uve 100 % Nebbiolo, raccolte a mano, provenienti dalla zona di produzione del Barolo e del Nebbiolo d’Alba. Dopo un primo processo di vinificazione, il vino base prodotto viene sottoposto ad una rifermentazione in bottiglia, dove rimane a contatto con i lieviti per 24 mesi, secondo il metodo tradizionale che contraddistingue Cuvage. Di colore rosa cipria, ha un perlage fine e molto persistente, al naso è intenso e ricco di profumi di fiori e frutta. E’ il perfetto abbinamento per un risotto ai frutti di mare, crostacei ed ostriche.
Proprio il Rosè Brut è stato protagonista di recente di un’importante iniziativa benefica: durante gli esclusivi appuntamenti organizzati da Andrea Bocelli nella sua casa, a conclusione degli spettacoli del Teatro del Silenzio, sono infatti stati battuti a 15.000 euro ciascuno tre jeroboam del Brut Rosè di Cuvage. Il ricavato, offerto dagli ospiti invitati dal tenore alla sue “Dinner for Haiti”, sarà destinato a questo angolo del pianeta. Un progetto fortemente voluto dalla Andrea Bocelli Foundation, la fondazione creata dallo stesso Bocelli per aiutare le persone in difficoltà.