Le Donne del Vino si presentano a Vinitaly 2025 con un tema forte e attuale: l’innovazione, scelta come filo conduttore delle attività dell’anno . Un tema che non è solo tecnologico, ma culturale, sociale, sensoriale. Un’innovazione che parte dalle persone, dal modo in cui si comunica, si produce, si racconta il vino.
Da questa idea nasce la degustazione-evento di martedì 8 aprile, alle 11,30 (Sala Argento (Palaexpo – piano -1), dal titolo “ Wine Tricks: quando la mente degusta prima di te ”, guidata dal professore Vincenzo Russo , docente di Psicologia dei Consumi e Neuromarketing alla IULM di Milano. Sarà un viaggio affascinante nel lato nascosto della degustazione, tra neuroscienze, sensazioni sensoriali ed emozioni e scelte di consumo per scoprire i meccanismi che guidano le scelte d’acquisto, in particolare tra i consumatori della Generazione Z.
«Arriviamo alla 57ª edizione di Vinitaly con grande energia e con la voglia di guardare avanti, forti di un settore che ha dimostrato, nel tempo, capacità di adattamento, visione e tenacia» afferma Daniela Mastroberardino , presidente dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino.
«Il contesto internazionale è complesso, e l’ipotesi di nuovi dazi sul vino europeo da parte degli Stati Uniti rappresenta una possibile critica per tutto il comparto – aggiunge il presidente – Ma è proprio nei momenti di incertezza che emerge il valore di chi sa fare squadra e continuare a innovare. Negli anni abbiamo imparato a non farci travolgere dalle difficoltà, ma a mantenere il saldo il timone. La nostra rotta è fatta di determinazione, resilienza e di uno spirito innovativo che ci consente di affrontare il cambiamento, cogliere nuove opportunità e reinterpretare la tradizione in chiave contemporanea. Il mondo cambia, spesso in modo imprevedibile, ma noi ci siamo: uniti, preparati, dinamiche e, soprattutto, curiosi. È questa curiosità, questa voglia di evolvere, il segreto della nostra forza».
Le Delegazioni regionali daranno vita a un ricco programma di iniziative che interpretano l’innovazione in relazione al proprio territorio e alla propria esperienza: dalle nuove pratiche agronomiche alla sostenibilità sociale, dalla comunicazione digitale ai percorsi formativi dedicati alle nuove generazioni. Di seguito tutto il programma dettagliato.
Lo stand dell’Associazione sarà attivo da domenica 6 a mercoledì 9 aprile
Centro Servizi Arena – Box 25 (tra i Padiglioni 6 e 7)
La segreteria nazionale sarà a disposizione per informazioni e accreditamenti (cellulare: +39 331 9104048)
PROGRAMMA EVENTI DONNE DEL VINO A VINITALY 2025
1