Le Donne del Vino si presentano a Vinitaly 2025 con un tema forte e attuale: l’innovazione, scelta come filo conduttore delle attività dell’anno . Un tema che non è solo tecnologico, ma culturale, sociale, sensoriale. Un’innovazione che parte dalle persone, dal modo in cui si comunica, si produce,…
Malvasia di Candia Aromatica vitigno amato da Leonardo Nel centro di Milano, a due passi dalla Basilica di Santa Maria delle Grazie, dove si può ammirare il Cenacolo, nel giardino della Casa degli Atellani, è celata la Vigna di Leonardo da Vinci. Ludovico Sforza, duca di Milano donò…
Le Donne del Vino ad Astino al fianco di Oikos e Rete di Daphne Il progetto “Le donne e l’agricoltura come spazio di lavoro e inclusione” è partito ufficialmente lo scorso 14 ottobre, nella sede bergamasca del Monastero di Astino, con il contributo di numerose realtà bresciane. Le promotrici di…
Sicilia “100 Donne raccontano il vino tra arte, cultura e bellezza” Palermo, sabato 19 ottobre, Museo Archeologico regionale “Antonio Salinas” Il Museo Archeologico Regionale “Antonino Salinas” di Palermo sabato 19 ottobre accoglie, per la prima volta, Dioniso con l’ Associazione Donne del Vino Delegazione Sicilia guidata da Roberta…
Sono 7 le giovani aspiranti sommelieres selezionate da «Essenze di Vite», il progetto formativo presentato a Vinitaly 2024 che vede alleati l’Associazione Nazionale Le Donne del Vino e l’Associazione Italiana Sommelier. L’iniziativa prevede la formazione gratuita di sette giovani donne, selezionate in collaborazione con gli Istituti Alberghieri e…
Le Donne del Vino di Lombardia: “Le donne e l’agricoltura come spazio di lavoro e inclusione” L’Associazione Le Donne del Vino di Lombardia collabora all’evento del 14 ottobre con la partecipazione di diverse associate in qualità di organizzatrici e speaker: Frida Tironi, responsabile commerciale di Oikos, Veronica Massussi,…
E’ stata approvata dalla Giunta capitolina la delibera presentata dall’Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti Sabrina Alfonsi relativa a un protocollo d’intesa che sarà sottoscritto tra Roma capitale e l’Associazione Nazionale Le Donne del Vino. L’accordo, che sarà reso operativo attraverso la collaborazione con la Delegazione Lazio…
Le Donne del Vino tra i vigneti e i vini longevi delle Marche Si è conclusa la cinque giorni di Convention nazionale dell’Associazione Nazionale “Le Donne del Vino” ospitata nelle Marche. Momenti di confronto e masterclass sui metodi classici e vini bianchi longevi con assaggi di vecchie annate Sempre più vini bianchi nel bicchiere degli…