Nicolas Feuillatte limited edition Defying Gravity

DEFYING GRAVITY: NICOLAS FEUILLATTE INCONTRA MIKA IN UNA COLLABORAZIONE ARTISTICA CHE SFIDA LA GRAVITÀ

Il marchio di Champagne preferito dai francesi si unisce al noto designer per una collaborazione artistica rivoluzionaria che da vita a una collezione esclusiva di bottiglie in edizione limitata

Champagne Nicolas Feuillatte, la maison più giovane e dinamica e uno dei marchi più amati in Francia, annuncia con entusiasmo la sua collaborazione con l’eclettico artista e designer internazionale Mika. Questa partnership straordinaria, denominata
«Defying Gravity», mescola la creatività irriverente e colorata di Mika con l’eleganza contemporanea della maison, per un progetto che celebra la leggerezza e la libertà d’espressione, valori condivisi da entrambi gli autori della limited edition. Un viaggio sensoriale che unisce musica, arte e bollicine in un’esplosione di stile e fantasia.
Il fulcro della collaborazione è il celebre Champagne Réserve Brut Exclusive, emblema dello stile di Nicolas Feuillatte. Freschezza vibrante e intensi aromi fruttati, con note di pera matura e albicocca, si combinano in una texture setosa e ricca, frutto di un lungo affinamento di 36 mesi. Questo champagne rappresenta una celebrazione dei terroir della regione, dove ogni sorso racconta una storia di leggerezza e profondità.
Distaccandosi dalle convenzioni classiche, questa collaborazione va oltre il lusso tradizionale, proiettando lo champagne in una dimensione nuova. Mika, con la sua visione artistica senza limiti, ha immaginato un mondo onirico in cui le bollicine sembrano fluttuare in assenza di gravità. Con il suo stile carismatico e riconoscibile, Mika fonde due mondi apparentemente distanti, in un’opera d’arte dinamica e multisensoriale, capace di stupire e incantare.

“Questa è la storia di due anime”, commenta Christophe Juarez, Direttore Generale di Champagne Nicolas Feuillatte. “Abbiamo scelto di riallacciarci alla tradizione creativa del fondatore della Maison, il Sig. Nicolas Feuillatte, che sapeva circondarsi di artisti talentuosi per creare degli universi grafici audaci. Attraverso questo gesto stilistico, dimostriamo ancora una volta che la denominazione Champagne può sorprendere e “osare”, rimanendo insieme accessibile ed esigente».

La creatività di Mika, ispirata dalla sua storia personale e dal suo stile unico, si manifesta in un universo vibrante e giocoso.

“Abbiamo lavorato intensamente con i team per mesi su questo progetto, che mi sta molto a cuore”, ha dichiarato Mika, “Volevo raccontare una storia che suscitasse curiosità.
Volevo che attirasse e giocasse con il mio mondo, con i colori e con l’energia che deriva da uno champagne che si oppone alla gravità. Volevamo che il risultato fosse festoso, poetico e colorato. È con grande entusiasmo, gioia e orgoglio che vi presentiamo questo progetto. L’arte dello champagne è l’arte di celebrare i momenti più significativi della vita”.

L’artista-designer di successo mondiale, associato al terzo marchio di Champagne più venduto al mondo, rivelerà altre opere d’arte e girerà il mondo fino alla fine del 2026.

 

No Comments Yet

Leave a Reply

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi