PIWI Lombardia annuncia il PIWI LOMBARDIA ITALIAN TOUR 2022 6-16 maggio 2022
PIWI Lombardia, l’Associazione che riunisce i produttori lombardi che utilizzano varietà resistenti di vite (PIWI) è lieta di annunciare il primo tour in alcune delle principali città italiane per far conoscere i propri vini e alcune eccellenze gastronomiche della Regione Lombardia.

PIWI è acronimo di pilzwiderstandfähig, termine tedesco che significa “viti resistenti ai funghi”. Queste varietà vengono anche soprannominate “super-bio” perché consentono di produrre vini di altissima qualità senza inquinare l’ambiente, permettendo una viticoltura sostanzialmente libera da anticrittogamici, salvaguardando le persone che lavorano nei vigneti, il territorio e i consumatori finali.
PIWI Lombardia è l’unica Associazione territoriale PIWI al mondo ad avere un Disciplinare di tipo biologico.
Il Tour si articolerà in sette tappe nelle città di Bergamo, Pisa, Firenze, Napoli, Roma, Modena e Milano dove avranno luogo altrettante degustazioni frontali.
Durante gli incontri, i sei produttori e l’enologo presenti illustreranno al pubblico la provenienza, la storia e l’evoluzione fino ai giorni nostri delle varietà resistenti, cercando di fare il punto sullo stato dell’arte e sulle possibili evoluzioni future. I produttori racconteranno inoltre la propria personale esperienza con queste varietà nel loro specifico territorio, guideranno la degustazione dei vini e risponderanno a tutte le domande e curiosità che si presenteranno.

I vini in degustazione saranno sei: un vino ancestrale, un metodo classico, un bianco fermo, un orange wine, un rosso e un passito. Le diverse tipologie offriranno così un ampio panorama sulle possibilità di vinificazione. In accompagnamento ai vini verranno serviti alcuni salumi e formaggi tipici della regione, scelti tra le eccellenze che il territorio lombardo può offrire.
_______________________
Per maggiori informazioni:
info@nove-lune.com
PIWI Lombardia https://piwilombardia.com
PROGRAMMA PIWI LOMBARDIA ITALIAN TOUR 2022
06 maggio 2022 – Bergamo, AIS Bergamo
09 maggio 2022 – Pisa, AIS Pisa
10 maggio 2022 – Firenze, Bottega storica Dolce Emporio
11 maggio 2022 – Napoli, FISAR Napoli – Comuni Vesuviani
12 maggio 2022 – Roma, Ristorante Urbano ai Parioli
13 maggio 2022 – Modena, AIS Modena
16 maggio 2022 – Milano, AIS Milano
Produttori: Alessandro Sala (az. Nove Lune), Andrea Sala (az. Pietramatta), Devid Stain (az. Alpi dell’Adamello), Maurizio Herman (az. Hermau), Marcel Zanolari (az. Marcel Zanolari), Simone Dellafiore (az. Achille Dellafiore)
Enologo: Gabriele Valota
Vini in degustazione
Achille Dellafiore, Joh (Metodo Ancestrale), vitigno Johanniter ; Hermau, Magi (Metodo classico), vitigno Souvignier gris ; Alpi dell’Adamello, Idòl (Bianco), vitigno Solaris; Pietramatta, Amber (Orange wine), vitigno Souvignier gris; Marcel Zanolari , Vagabondo (Rosso), vitigni Piwi cuvèe; Nove Lune, Theia (Passito), vitigni Helios, Bronner, Solaris
Prodotti in abbinamento
Violino di capra (Presidio slow-food); Brisaola della Valchiavenna; Dalla terra il salame
Silter (DOP); Strachitunt (DOP); Formai del Ferdy Hay