Tutto è pronto per la cerimonia di apertura di Sicilia Regione europea della gastronomia 2025, in programma venerdì 7 marzo nella sede di Identità Golose Milano, in un’autentica celebrazione di terroir, vini, oli e denominazioni alla luce di un’evidenza innegabile: l’enogastronomia è un linguaggio universale nell’esplorazione identitaria di…
L’azienda pioniera fin dalla nascita nella tutela del territorio dalla vigna alla bottiglia presenta il nuovo packaging. Il vino, fresco e moderno, racconta con immediatezza il Piemonte G.D. Vajra sceglie di puntare sulla leggerezza del vetro per la produzione del Dolcetto Classico. La decisione di virare verso una…
Il Monferrato è un territorio di straordinaria bellezza, un mosaico di colline che raccontano storie di uomini e vigne, di tradizioni tramandate e di un legame indissolubile tra terra e cultura. In questo paesaggio, riconosciuto Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, il vino diventa la più autentica espressione di un’identità che…
La Versa iscritta nel Registro dei Marchi Storici Italiani: un passo strategico per il rilancio del gruppo Terre d’Oltrepò e la valorizzazione del territorio La Versa, storico marchio dell’eccellenza vitivinicola italiana, è stata ufficialmente iscritta nel Registro dei Marchi Storici di Interesse Nazionale dal Ministero delle Imprese e…
A 10 anni dalla sua nascita Rosato Rohesia cambia veste e a partire dall’annata 2024 sarà il primo vino Cantele ad adottare la chiusura con tappo a vite. Una scelta che guarda al futuro e punta su qualità e salvaguardia dell’ambiente. Cantele Winery festeggia l’ingresso nella seconda decade…
Tenuta di Artimino: completato lo studio di zonazione dei vigneti, primo passo di un ambizioso progetto di valorizzazione della linea di vini e di tutto il terroir. Il percorso di valorizzazione della Tenuta di Artimino ha preso avvio nel 2022 con l’importante studio di zonazione dell’intera tenuta viticola,…
Presentato al Centro Brera di Milano il nuovo libro dello storico direttore della guida Michelin Italia Fausto Arrighi Il manuale “Al Ristorante come a Teatro” dispensa preziosi consigli a cuochi, maître di sala, sommelier e ristoratori. L’evento, organizzato dalla storica cantina Mossi 1558, è stata l’occasione per fare…
RNA 15 ANNI: LA DEDICA DI VILLA FRANCIACORTA AL SUO FONDATORE Un omaggio alla famiglia e al tempo: Roberta Bianchi onora il fondatore di Villa Franciacorta con RNA – Riserva Nobile Alessandro Bianchi, il Franciacorta Millesimato frutto di una permanenza sui lieviti lunga 15 anni Quanto sono importanti…
È una giornata che rimarrà scritta nei libri di storia del territorio quella di oggi. Due cambiamenti epocali sono stati votati dall’Assemblea dei Soci, riunitasi in convocazione ordinaria e straordinaria: un nuovo statuto, nel segno dell’equilibrio, della trasparenza e della filiera, e un nuovo disciplinare per la DOCG.…