DAL 28 AL 30 LUGLIO TORNA A MONTALCINO LA FESTA TITOLARE DEL BEATO GIOVANNI COLOMBINI CON LA SECONDA EDIZIONE DI ‘BEATA PANZANELLA’, GARA GASTRONOMICA, GIOCOSA MA NON TROPPO, DEDICATA AL TIPICO PIATTO POVERO TOSCANO E AL SUO INVENTORE Chiunque potrà partecipare alla tre giorni di festa e al…
Il 30 settembre a Villa Carrara Bottagisio l’evento di presentazione delle 3 sottozone del Bardolino Cru: La Rocca, Montebaldo e Sommacampagna. Ai banchi d’assaggio ospiti dieci produttori dei più grandi cru del Beaujolais Il Consorzio di Tutela del Chiaretto e del Bardolino presenta ufficialmente le sue tre sottozone…
Lunedì 6 e martedì 7 agosto a Grottaglie (TA) la settima edizione nel quartiere delle Ceramiche Orecchiette nelle ‘nchiosce, al via la grande kermesse della ‘regina’ pugliese Ricette in tutti le salse con 9 chef. Percorsi enologici e tanta musica Orecchiette per tutti i gusti e in tutte…
L’azienda agricola di Valerio Zenato lancia Cépage Rosé un nuovo spumante che conferma il successo internazionale del Chiaretto di Bardolino Il Chiaretto Le Morette raddoppia. Arriva sul mercato Cépage Rosé, Bardolino Chiaretto Spumante Brut, prodotto dalle uve selezionate nei vigneti di Lazise: una seconda versione rosé che affianca…
Ad Ottobre Bottiglie Aperte brinda al Superstudio Più di Milano. Wine lovers, curiosi e addetti ai lavori sono invitati alla due giorni meneghina dedicata a degustazioni e incontri con il mondo del vino Il 7 e l’8 Ottobre,durante la Milano Wine Week, andrà in scena la settima edizione…
Pasticceria Martesana: la freschezza dell’estate racchiusa nei Mignon di Martesana e gli “Amici”, i nuovi biscotti da colazione per portare il gusto Martesana in vacanza Con il caldo aumenta la voglia di freschezza senza però voler rinunciare al gusto. Pasticceria Martesana fa felici i suoi clienti e soddisfa…
“Biodiversità e Vigneti Storici” per Le Donne del Vino che hanno partecipato a Collisioni 2018 Le Donne del Vino sono tornate a Barolo, per Collisioni 2018, con una nuova mission: raccontare il valore della biodiversità, della sostenibilità in vigna e del patrimonio di vigneti storici. È così che…
Insieme al Vicepresidente Roberto Bellini, Antonello Maietta snocciola le tre parole chiave del nuovo mandato: formazione, comunicazione e coinvolgimento. In occasione del recente rinnovo delle cariche associative nazionali, Antonello Maietta, forte di un successo personale di oltre 4.500 preferenze, che lo ha collocato al primo posto nei consensi,…
Il Limoncino è il tradizionale liquore italiano, nato alla fine dell’Ottocento, che viene prodotto con le scorze dei limoni, una pregiata materia prima, simbolo del sole e del calore del Mediterraneo. Bottega da oltre 20 anni produce questo liquore dolce e aromatico, utilizzando selezionati limoni di Sicilia e…