Cene stellate, alla portata dei portafogli di tutti, in alcuni dei più esclusivi hotel e ristoranti del Garda ma anche street food, street art e street music, un evento nell’evento sul lungolago della cittadina di Garda, durante il quale alcuni tra i migliori chef del Benaco faranno conoscere…
Dopo quattro anni di attento e meticoloso lavoro il pastificio trentino Felicetti ha presentato a Identità Golose, il Congresso della Cucina Italiana che si è tenuto, dal 6 al 8 marzo, al Mi.Co. di Milano, “ll Cappelli”, la nuova linea prodotta con l’omonimo grano duro coltivato, con metodo…
Nero Bottega una “bevanda spiritosa” per una Pasqua diversa! Manca meno di un mese a Pasqua; festività che coinvolge tutti, dai grandi ai piccini. In questo periodo il cioccolato è il protagonista indiscusso…sotto forma di uova o coniglietti, per i più piccoli, e perché no, in versione alcolica…
Tra le poche scuole in Italia autorizzate a rilasciare il titolo di Enotecnico ai diplomati in agraria con specializzazione in viticoltura ed enologia, l’Istituto Tecnico Agrario di Siena ha scelto il Consorzio di Tutela del Morellino di Scansano per organizzare dei percorsi di approfondimento sulle più importanti realtà…
Una storia ormai lunga oltre cinquant’anni che ha portato certamente lontano il suo protagonista: Dorino Livon, fino a renderlo uno dei più affermati e conosciuti viticoltori friulani. Una storia che affonda le sue origini nella passione e nella tradizione di famiglia. L’amore per la propria terra, il…
Vino a domicilio in 48 ore direttamente dal produttore al consumatore e un modello integrato dove l’e-commerce aziendale diventa marketplace, ampliando così le possibilità di acquisto. È questa la formula che ha permesso alla start up veronese Winezon di raggiungere in pochi mesi il numero di 400 cantine…
La storia inizia 60 anni fa quando la zia materna Elodia donò ai fratelli Ravaioli Podere Prugneto, con la convinzione che l’amore per la sua terra e per la sua famiglia avrebbe portato buoni frutti. Quest’ anniversario viene celebrato con una edizione speciale e limitata del nostro Sangiovese…
Vinarius, l’associazione delle enoteche italiane, ha reso noto quest’oggi che l’ambito “6° Premio al Territorio” è stato assegnato ad uno dei terroir più famosi al mondo per la produzione di vini bianchi: il Collio. Il premio, conferito oggi 24 Febbraio, è stato assegnato all’unanimità a questo angolo di…
Va a Sebastian Nasello , enologo del Podere Le Ripi di Montalcino (SI), il PREMIO GIULIO GAMBELLI 2016, riconoscimento creato nel 2012 da ASET (Associazione Stampa Enogastroagroalimentare Toscana) ed IGP (blog network “I Giovani Promettenti”) che premia l’enologo under 35 il cui lavoro abbia saputo incarnare l’idea di…