Nell’incanto della Calabria, dove le vigne si intrecciano con la brezza marina e i sapori della terra si fondono con quelli del mare, l’azienda vinicola Librandi presenta un nuovo capitolo delle sue proposte natalizie, arricchite da tre edizioni speciali. Un omaggio alla terra d’origine reso possibile grazie alla…
Vini senza alcol: arriva il decreto del MASAF, uno strumento in più per avvicinare nuovi consumatori alla nostra tradizione vinicola. Federvini plaude all’impegno del Governo a creare condizioni chiare per la produzione Federvini accoglie con soddisfazione l’esito dell’incontro avvenuto oggi tra le Associazioni di rappresentanza del settore vitivinicolo…
Viaggio in Franciacorta: Un diario, firmato e vissuto da Armando Castagno Treccani celebra la Franciacorta, un territorio da esplorare con i cinque sensi, tra natura e buon vino Un diario di viaggio, una narrazione personale e appassionata, vissuta in prima persona e poi immortalata dallo sguardo esperto di…
Una varietà autoctona antichissima, il chiaro intento di perpetuare la tradizione vitivinicola millenaria dell’isola di Lipari, l’idea di dare vita al primo vero “classico Rosso delle Eolie”: nasce così Nero Ossidiana, uno dei vini simbolo di Tenuta di Castellaro, che prende il nome dall’ossidiana, la roccia vulcanica di…
Si è svolta a Lecce domenica 10 novembre la prima sessione di pulizia spiagge concordata dall’azienda vitivinicola Cantele con Marevivo, che ha coinvolto i dipendenti dell’azienda oltre agli operatori della Fondazione ambientalista. La giornata ha avuto come teatro la bellissima spiaggia di Torre Colimena, in provincia di Taranto,…
Le nuove generazioni, ma non solo loro, premiano i vini sostenibili, autentici e biologici. Amano viaggiare, visitare le cantine, prediligono un packaging leggero e innovazioni di prodotto come le edizioni limitate. Si assiste a uno switch dei consumi, cambia la geografia. Nonostante una contrazione dei consumi in Europa,…
In occasione delle festività di fine anno, Valdo propone una scelta d’eccellenza: Valdo Numero 10, un Millesimato unico nel suo genere, realizzato con uve 100% Glera e spumantizzato con Metodo Classico. Questo spumante appartiene alla prestigiosa Collezione Atelier, la massima espressione della qualità Valdo e del savoir faire…
Nuovo appuntamento lunedì 25 novembre nel capoluogo lombardo per conoscere i Rossi dei Colli Euganei, espressioni di pregio della storia vinicola del territorio veneto Dopo il successo del 20 ottobre, gli storici vini Rossi dei Colli Euganei, figli delle uve bordolesi coltivate in questo lembo di terra veneta…