VENDEMMIA 2024: SFIDE CLIMATICHE E PROSPETTIVE PER IL CONSORZIO ASOLO PROSECCO Il Consorzio Asolo Prosecco e Vini del Montello si appresta ad affrontare la vendemmia 2024 con fiducia, nonostante le sfide imposte dalle difficili condizioni climatiche dei mesi di maggio, giugno e luglio. La dedizione dei viticoltori, coadiuvati…
Cantina di Riva, parte della storica società cooperativa Agraria Riva del Garda, ha annunciato il lancio del Brezza Riva Rosé 2021, uno spumante metodo classico rosato Trentodoc extra brut. La linea Brezza Riva celebra la tradizione vitivinicola del territorio dell’Alto Garda Trentino, che si caratterizza per vini di…
“Il mattino ha l’oro in bocca” presso l’Azienda Agricola Chiappini Bolgheri, dal 1° settembre, la pittura di Gabriele Leonardi inaugura il percorso visivo scelto per celebrare il vino attraverso l’arte. Bere bene vuol dire anche meravigliarsi, sorprendersi, emozionarsi e siamo convinti che le opere di Gabriele Leonardi ne…
Un’annata sfidante, in cui le capacità dei nostri produttori e le caratteristiche dei Colli Euganei, costantemente ventilati, fanno la differenza. – Dichiara il Presidente del Consorzio di Tutela Vini dei Colli Euganei Gianluca Carraro. – Ci avviciniamo alla vendemmia, ormai alle porte, con grande fiducia. Le uve del…
Festival Franciacorta, da Mirabella il gusto della tradizione e della scoperta Nel terzo fine settimana di settembre, assaggi in cantina, pic-nic in vigna e party in rosa mentre nel caveau si gioca educando i sensi Da venerdì 13 a domenica 15 settembre torna il Festival Franciacorta, con migliaia di enoappassionati in tour tra le…
Angiolino Maule di VinNatur: il clima estremo impatta dove la viticoltura non è di casa. Adattabilità, intelligenza e continua formazione le chiavi per affrontare al meglio le sempre più frequenti situazioni di emergenza Secondo Angiolino Maule, Presidente di VinNatur – Associazione Viticoltori Naturali, sono le zone vocate quelle…
Oltre all’Altalanga, al Franciacorta, all’Alto Adige e al Trento, dal 1° settembre 2024, il Nord d’Italia avrà un’altra bollicina Metodo Classico rivendicabile made in Monferrato. A fare l’atteso ingresso in società, sarà il Grignolino del Monferrato Casalese doc Spumante Rosé, la cui domanda di proposta di modifica del…
Il ritorno alle origini è il punto di partenza di ogni rivoluzione, la stessa che Corvo racconta nel video realizzato nell’anno delle sue 200 vendemmie, e in linea con uno stile comunicativo che si fa più leggero ed irriverente. Corvo, il vino sinonimo di Sicilia in tutto il…
Mancano poche settimane all’inizio della alla Vicentina, lo storico evento culinario organizzato dalla Pro Loco di Sandrigo con il patrocinio della Regione del Veneto e del Comune di Sandrigo e la partecipazione della Confraternita del Bacalà alla Vicentina. Il festival si svolgerà dal 19 al 30 settembre 2024…