Elisabetta Rogai madrina della decima edizione del Wine Festival Art a Trebisacce L’appuntamento arrivato alla sua decima edizione, Patrocinato dal Comune di Trebisacce, è stato sostenuto da organismi di settore, nato per ricordare che l’opera di ognuno è un bene di tutti perché è la dimostrazione che il lavoro e il dialogo tra gli operatori sono le strade principali per lo sviluppo sostenibile dei comprensori e dei territori, vocazioni naturali che li caratterizzano, con creatività, da secoli. Mission che è stata evidenziata dalla decima edizione del Wine Festival Art “Il vino nell’Arte, l’Arte nel Vino”, messo in programma il 16 agosto in una prestigiosa location del lungomare di Trebisacce, sull’alto Jonio cosentino, nel quale sono state indicate, secondo le preferenze del pubblico, il miglior “Rosso, Rosato e Bianco” e, grazie ad una giuria internazionale, l’etichetta più originale tra le 20 Cantine partecipanti. L’evento programmato ha voluto far degustare e, soprattutto,…
n Maremma Toscana la vendemmia sta iniziando in questi giorni con la raccolta delle uve destinate alle basi spumante e con le varietà precoci bianche – in alcune zone queste uve sono ormai completamente raccolte – con un ritardo di circa dieci giorni rispetto alla media. Il Consorzio…
Un grande classico. È così che si definisce un film cult, una canzone che conoscono tutti oppure un romanzo che viene studiato a scuola ormai da anni. “Classico” richiama a un prodotto che dura nel tempo, che ha una tradizione rodata e una metodologia di produzione consolidata. Colline…
La natura è un grande condominio, dove gli inquilini convivono in pace, ma alcuni vanno più d’accordo di altri: il bosco e il vigneto si fanno bene, insieme creano un ecosistema ricco e sfaccettato. Castello di Meleto, la più grande azienda biologica del Chianti Classico, crede fermamente in…
Profumi e colori del lago, nuovi sapori e antichi saperi: sono questi gli ingredienti che danno vita a WardaGarda, evento dedicato al prezioso olio Garda DOP e alla sua zona di produzione. Promossa dal Consorzio Olio Garda DOP con il contributo della Regione del Veneto e l’organizzazione della…
Da lunedì 11 a domenica 17 settembre, i migliori vini italiani si danno appuntamento a Monza per la quinta edizione della Monza Wine Experience, dedicata a appassionati, collezionisti e operatori del settore. La kermesse quest’anno si rinnova con la grande novità “Eccellenze in Villa”, un’esclusiva degustazione aperta al…
Con la raccolta dei vini base per la produzione di spumanti, è cominciata in questi giorni la vendemmia in Alto Adige. Dopo l’inizio eccezionalmente precoce della raccolta dei grappoli dell’anno scorso, quest’anno si è tornati ampiamente nella media. L’estate nei vigneti, tuttavia, è stata umida e, pertanto, più…
Immergersi in uno dei momenti più affascinanti e attesi. Respirare l’aria fresca settembrina con i profumi della campagna in autunno, lasciarsi incantare dai colori dei filari ed essere partecipi del fascino che emana ogni volta la vendemmia, dallo staccare un grappolo dalla vite e seguirne il percorso fino…
È un omaggio alla tradizione, quello della Cantina trentina Fratelli Pisoni di Pergolese, nella Valle dei Laghi, che mette assieme l’antico rito della pigiatura dell’uva coi piedi, alla modernità dei vitigni resistenti PIWI, con cui è prodotto il vino Mesum. Sabato 16 settembre i winelover sono chiamati alla…