CHIARETTO DI BARDOLINO: A VINITALY AND THE CITY DEBUTTA CHIARÉ ROSÉ L’innovativa versione Spumante del vino rosa del Garda Veronese verrà presentata durante il fuorisalone di Vinitaly. Obiettivo del Consorzio: affermarsi sul territorio nazionale e raggiungere i 3 milioni di bottiglie nel prossimo triennio Le bollicine rosa del Chiaré…
Un abbinamento inusuale che vede protagonisti due eccellenze della tradizione italiana per una proposta in chiave contemporanea che ha come filo conduttore l’Aceto Balsamico di Modena Giusti. È il suggerimento gourmet di Acetaia Giusti per la Pasqua 2023 che presenta la Colomba con Aceto Balsamico di Modena IGP…
Feudo Disisa scommette sulla DOC Monreale e punta sul Catarratto Dopo un anno ricco di soddisfazioni, l’azienda della Doc Monreale approda al Vinitaly, con una nuova consapevolezza dei valori in campo. Territorio e vitigni innanzitutto, per produzioni limitate e di nicchia e dallo stile produttivo ben riconoscibile. Importante il…
I vini più celebri d’Italia a portata di calice. Il 28 marzo Civiltà del bere raduna a Milano i vertici dell’enologia nazionale in una degustazione aperta a professionisti e appassionati del buon bere. In tre parole: Simply the best. L’appuntamento è martedì 28 marzo a Milano nei chiostri del…
La nuova etichetta dell’azienda di Monteprandone si ispira a un’antica storia familiare per arricchire il racconto del territorio piceno in chiave internazionale Il Conte Villa Prandone, azienda vitivinicola di Monteprandone (Ascoli Piceno), trae ispirazione da una fiaba tramandata da generazioni nella famiglia De Angelis per presentare sul mercato…
Un Aglianico in purezza che nasce nella sottozona Campi Taurasini, in Irpinia. Il primo realizzato con questo vitigno dall’enologo toscano Luca D’Attoma che, con l’azienda vitivinicola Fonzone Caccese di Paternopoli (AV), ha avviato un percorso incentrato sulla viticoltura sostenibile per creare vini sartoriali che raccontano questo territorio straordinario…
Giovanni Bigot inaugura la rubrica dedicata al cambiamento climatico e alla gestione del vigneto attraverso l’Indice Bigot L’appuntamento è in programma mercoledì 15 marzo alle 7.30 con l’inizio della quarta stagione delle Conversazioni viticole. Da quest’anno Giovanni Bigot insegnerà scouting viticolo all’Università degli Studi di Udine Qual è…
Sabato 1 e domenica 2 aprile si rinnova a Volterra (PI) l’attesissima MOSTRA MERCATO DEL TARTUFO MARZUOLO, appuntamento alla sua decima edizione che celebra i sapori del territorio in un fine settimana di gusto e divertimento pensato per tutta la famiglia. Cuore della manifestazione le Logge del Palazzo…
Arte e vino, un matrimonio in grado di regalare emozioni, fondendo insieme storie e tradizioni, con un tocco originale e fuori dagli schemi, trasportando l’immaginazione di chi vi si immerge in un’altra dimensione. È questo il mood che ha guidato il progetto di restyling delle etichette della linea…