Federvini invita a fare chiarezza senza demonizzare le bevande alcoliche il cui consumo responsabile e consapevole fa parte della tradizione italiana. Poco meno di un anno fa il Parlamento Europeo approvava il piano di lotta contro il cancro, distinguendo nettamente tra consumo moderato e consumo dannoso di alcol. …
Vi.Te. e VinNatur, Vinari le Voci del Vino Naturale, unite per la prima grande manifestazione dei Vignaioli Naturali Riuniti. Più di 150 espositori italiani ed esteri, banchi d’assaggio e masterclass Arriva a Milano un evento storico che vede per la prima volta due associazioni unite nell’organizzazione di una…
Anche quest’anno l’Azienda Agricola Falezze di Luca Anselmi sarà presente ad Amarone Opera Prima, in programma il 4 e 5 febbraio 2023 a Palazzo della Gran Guardia in Piazza Brà a Verona. Oltre a partecipare ai banchi d’assaggio dell’atteso evento del Consorzio Tutela Vini Valpolicella con l’Amarone 2017…
Domenica 22 gennaio si saluta l’anno della tigre e si dà il benvenuto all’anno del Coniglio! Sono già in corso ormai da giorni – in Cina e nelle Chinatown di tutto il mondo –preparativi e riti propiziatori per ingraziarsi il nuovo anno, tradizioni che si si ripetono da secoli,…
Riprende a pieno ritmo il “Progetto La Genisia”, per un approccio maggiormente innovativo al lavoro in vigna. Un progetto partito già tre anni fa e che, dopo le battute d’arresto causate dalla pandemia, riprende sotto il segno della sostenibilità e dell’unione d’intenti con i conferitori di Cantina Torrevilla,…
Conto alla rovescia per Anteprima Chianti Lovers & Rosso Morellino: in degustazione oltre 400 etichette, presenti 120 aziende Parte il conto alla rovescia per il ritorno dell’Anteprima “Chianti Lovers & Rosso Morellino”alla Fortezza da Basso di Firenze. A meno di un mese dall’evento in programma il prossimo 12 febbraio, il…
Due mari, il Tirreno e lo Ionio, tre D.O.C, Faro, Mamertino e Malvasia delle Lipari. I vini e le vigne che crescono rigogliose attorno a una delle più antiche città dell’Isola – Zancle, odierna Messina, la colonia greco-siceliota fondata tra il 750 e il 715 a.C. da cumani…
Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano: dal 18 al 20 febbraio torna il grande appuntamento per presentare le ultime annate in commercio A febbraio torna il grande appuntamento per il Vino Nobile di Montepulciano. Nella Fortezza e nell’Enoliteca anche i wine lovers potranno degustare le nuove annate in…
Formalizzata la nascita del Consorzio DOC Mamertino. Un risultato strategicamente importante per tutto il Sistema Vino Siciliano. Ben quindici le aziende coinvolte nel progetto di rilancio della storica denominazione, riunite insieme per promuovere la conoscenza di un vino dalla tradizione millenaria. Uno straordinario esempio di coesione e ripartenza,…