Il 7 e l’8 Ottobre a Milano va in scena la settima edizione di Bottiglie Aperte, evento di apertura e unico vero appuntamento per gli operatori di settore della Milano Wine Week, che debutta quest’anno con la sua prima edizione. Bottiglie Aperte, la speciale e ormai “storica” kermesse,-…
Grappa e Caffè secondo Borgo Antico San Vitale Grappa e caffè: ecco il tema della quindicesima edizione di Grapperie Aperte 2018, in programma il 7 ottobre in 17 distillerie italiane. Grappa e caffè è il ‘tipico’ abbinamento da fine pasto degli italiani, ma l’abbinamento di questi due elementi…
Immersa nel silenzio e protetta dalla calma del bosco nasce Caiarossa. Nella civiltà etrusca Fufluns era il dio del vino e corrisponde al dio greco Dioniso e al dio romano Bacco. Proprio un’antica testa di argilla di origine etrusca, raffigurante il dio Dioniso, appartenente a Eric Albada Jelgersma,…
A Montescudaio in un antico Frantoio del 1700 un giovane chef si mette in gioco Simone Acquarelli, poco più che trentenne, ma con un curriculum invidiabile, a Marzo del 2017 ha deciso di fare il grande passo aprendo un proprio Ristorante “Il Frantoio”. La passione per il buon…
In una calda serata estiva, dove tutto è quiete mentre il sole tramonta dietro le dolci colline del Chianti, a Castello di Meleto inizia “La prima notte di Virginia”: un picnic tutto al femminile per dare il benvenuto al nuovo rosato da uve Canaiolo. Il tramonto tinge di…
Wine Experience degustare un calice di vino sul Lago di Garda su di un antico Veliero. Nove appuntamenti per degustare le prime bollicine Garda DOC nel più antico veliero del Lago di Garda. Un calendario di eventi aperti al pubblico da luglio a settembre Quando si dice “l’unione…
Bonzano Vini di Tenuta Mandoletta il Monferrato che non ti aspetti “I paesaggi vitivinicoli del Piemonte” hanno un fascino tutto particolare e dal 2014 sono iscritti nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità, come 50° sito italiano. L’area monferrina è stata scelta per la motivazione: “Gli infernotsono scavati in…
Potrebbe sembrare una storia come tante, ma il vino era scritto nel destino della famiglia Buglioni. Tutto iniziò nel 1993 quando venne acquistato un casale circondato da cinque ettari di terra coltivata, con vigneti e oliveti, nel cuore della Valpolicella, a Corrubbio di San Pietro a Cariano. Dopo…