Bolgheri terra di grandi vini e famose aziende vitivinicole, tra queste troviamo l’Azienda Agricola Fornacelle. La Fattoria è a conduzione familiare e comprende una superficie di 15 ettari. La proprietà appartiene alla famiglia Billi-Batistoni da ben 4 generazioni e tutto ha origine quando, verso la fine dell’Ottocento, “nonno…
Il Consorzio Tutela del Gavi si presenta, per la prima volta a Milano, il 27 marzo 2017, nello Spazio AnniLuce con la “cortese” eleganza di un Grande Bianco del Piemonte. Il Piemonte è conosciuto per i suoi grandi rossi, ma nascosti come piccole perle ecco i vitigni a…
Deca o non Deca? Questo è l’arcano per molti amanti del caffè Senza dubbio il caffè è una delle grandi passioni degli italiani. La tazzina bianca fumante e quel piccolo sorso di piacere è un rito quotidiano a cui davvero pochi sanno resistere. Ecco perché il caffè può…
Chi non conosce la famosa cioccolata di Modica? Mai provata sotto forma di confetti?Allora non avete mai assaggiato MODI’! MODI’ è stato presentato in anteprima assoluta al Salon du Chocolat di Milano 2017, dove è stato possibile assaggiarlo anche nella versione “AFFETTO, Confetto imperfetto a cui manca un…
Come ogni anno torna la Giornata democratica delle Quvée della Tenuta Quadra nota per i suoi Franciacorta non omologati. Martedì 14 marzo durante una splendida giornata, quasi primaverile, ha avuto luogo il consueto appuntamento con la Giornata democratica delle Quvée organizzata dalla Cantina Quadra per discutere e decidere…
Sono sei le degustazioni dal 9 al 12 aprile a Verona.Due di queste saranno sui vitigni rari guidate dal giornalista Ian D’Agata. Il Vinitaly 2017 delle Donne del Vino sarà dedicato ai vitigni autoctoni: una scelta coraggiosa che punta sulla difesa dei vitigni italiani e particolarmente su quelli…
Giancarlo Tommasi racconta a Milano il progetto Tommasi Naturae durante un raffinato lunch bio al Ristorante Capra e Cavoli Tommasi è conosciuta in tutto il mondo per i suoi vini rossi e i grandi Amaroni. L’Azienda è stata fondata nel 1902, ma il punto di svolta si ha…
Il Riso più caro d’Europa “Acquerello”, ma il segreto sta tutto nella lavorazione Avete mai notato una lattina smaltata di riso che fa bella mostra in qualche negozio di gastronomia di nicchia? Non avete mai mangiato un risotto fatto con il riso “Acquerello” presso qualche ristorante famoso? Ecco…
Feudi di San Gregorio approda in Toscana e si presenta con Stupore 2015 Doc Bolgheri Quasi nascosta a pochi passi dalla famosa “Bolgherese” si nota una struttura circolare sovrastata da una cupola chiara. Da lontano può sembrare una tomba etrusca, ma no, avvicinandoci ci troviamo davanti ai cancelli…