Expo Milano 2015 mille eventi, un fiume sempre in piena tra visitatori, provenienti da ogni dove, giornalisti e personalità; difficile stare dietro a tutto. Tra questi un elogio all’Ente Nazionale Risi, alla Provincia di Pavia e alla Camera di Commercio di Pavia che in sinergia hanno dato vita…
La grande varietà dei vitigni autoctoni italiani In concomitanza con il primo mese di Expo Milano 2015 l’associazione Go Wine dedica un appuntamento a favore della promozione della ricchezza e della grande varietà del patrimonio vitivinicolo italiano. Il 19 maggio all’Hotel Michelangelo durante l’abituale evento sul tema dei…
Garda Day: narrazioni, dibattiti e degustazioni all’interno di “Olio Officina Food Festival” Dal 22 al 24 gennaio, il Palazzo delle Stelline nel cuore di Milano, è stato il palcoscenico della quarta edizione di Olio Officina Food Festival; tre giorni intensi, un programma ricco e variegato. Durante la prima…
Il Marocco olivicolo…tutto ruota intorno a Meknès A “Olio Officina Food Festival” 2015 non si parla solo di olio italiano e tra conferenze e degustazioni troviamo “Paese d’onore Marocco: tutto ruota intorno a Meknès”; sicuramente un argomento che desta interesse. Presenti Said Chbaattou, presidente della Région de…
Impronte…Borgeri…vini di un’eleganza senza luogo e senza tempo Giorgio Meletti Cavallari, figlio di Piermario, che con Grattamacco è stato uno dei pionieri della storia vinicola del territorio di Bolgheri, è un produttore a cui, ormai, il termine “giovane” gli va stretto. Un cognome importante e altisonante nel mondo…
Nervi, storica Cantina di Gattinara, ripropone, dopo 20 anni, il Nebbiolo in versione spumante metodo classico. “Jefferson”, questo il nome scelto per il nuovo prodotto, è stato presentato il 16 dicembre presso le Cantine Nervi, accompagnato da finger food preparati dallo chef norvegese Ståle Johansen. Perché “Jefferson”? È stato…
Come ogni anno si rinnova l’appuntamento autunnale con Grapperie Aperte, manifestazione organizzata e promossa dall’Istituto Nazionale Grappa. L’autunno e la fine della vendemmia segnano l’inizio dell’attività delle distillerie; Grapperie Aperte diventa, così, un’occasione per visitare gli impianti distillatori in piena attività. Gli intensi profumi delle vinacce si diffondono…
Nel comune di Gorgonzola, durante la Sagra Nazionale del Gorgonzola, il 14 settembre l’ONAF è stata impegnata nel concorso caseario “Infiniti BLU ”, una rassegna sul mondo dei formaggi erborinati. La caratteristica che accomuna questi prodotti è la traccia di muffa che troviamo al loro interno, ma…
A Gattinara, come ogni anno, a settembre, e più precisamente dal sei all’otto, si è svolta la tradizionale festa dell’uva. Un evento che richiama appassionati e curiosi; nel centro cittadino si vedono bancarelle di ogni genere e molte cantine colgono l’occasione per organizzare degustazioni o eventi per gli…