Il 20 novembre a Milano si è rinnovato l’appuntamento con l’Académie du Champagne, evento dedicato alla formazione promosso dal Bureau du Champagne in Italia, che rappresenta il Comité Champagne. Quest’anno il focus è stato il tema della cuvèe: vin de reserve, dosaggi e millesimati condotti da Ambassadeur du…
L’11 dicembre venticinque produttori della FIVI Toscana saranno in cinque luoghi del buon bere meneghino per raccontare, assieme ai loro vini, le storie, i luoghi e i vitigni che coltivano con passione. Un aperitivo dopo il ponte di Sant’Ambrogio per scambiarsi gli auguri con gli amici in vista…
“Lei non sa chi non sono io!” lunedì 4 dicembre a wine2wine un seminario sugli errori nel marketing del vino organizzato dall’Associazione Nazionale Le Donne del Vino Come si racconta un’azienda vitivinicola? Quali sono gli sbagli da evitare nella presentazione del proprio brand? Quali i punti di forza?…
“Le Affinità Gustative” un mondo di gusto e sapore; l’Italia è terra di piccole e rare perle tra queste come non citare i formaggi affinati in grotta. Una giovane produttrice Claudia Ridolfi, nel cuore delle Marche, nell’antico borgo rinascimentale di Mondavio, è l’artefice de “Le Affinità Gustative” un…
Raccontare una terra con la cucina e così Filippo Cogliandro ci racconta la sua Calabria Che cosa è la cucina? A cosa serve? Chi cucina vuole capire ma soprattutto vuole trasmettere in un momento storico in cui la cucina “va di moda”, è diventato un motore di ricerca,…
Il Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana, in collaborazione con AIS Lombardia, il 13 novembre ha portato Maremma Toscana e i suoi Vini nel capoluogo meneghino. Il Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana è una realtà associativa composta da viticoltori, vinificatori e imbottigliatori. Tutelare e promuovere i vini…
Prosecco & Superiore ai Carraresi rende alla portata di tutti la storia, la cultura e il valore sociale dello spumante simbolo della Marca Trevigiana, divenuto il più amato d’Italia. Apertura 11 novembre 2017 – 1 maggio 2018 Scoprire cosa sta dietro alla bottiglia di vino attraverso un viaggio…
Mital Impruneta Azienda Agricola La Querce e EnoArte di Elisabetta Rogai: l’arte, il vino e gli orci di terracotta per un passato lungo 8 mila anni. Nell’occasione della V Edizione di Food&book, Mital e l’Azienda Agricola La Querce hanno voluto raccontare una storia che ha un passato lungo…
Nino Franco l’arte del Prosecco Superiore brinda ad Nino Franco ad Artissima Produrre il Prosecco Superiore è l’arte di saper interpretare la meravigliosa tela naturale delle colline, candidate a Patrimonio Unesco, che si estendono tra Conegliano e Valdobbiadene. L’amore per la terra e la sapienza dei viticoltori trasformano…