Venerdì 27 Maggio è stato assegnato Il Premio Gavi La Buona Italia presso il Forte di Gavi; fortezza storica di tipo prettamente difensiva costruita dai genovesi su un preesistente castello di origine medioevale. Il Premio viene assegnato all’azienda che più di ogni altra ha interpretato in maniera eccellente…
Un “Week End con Giorgio Gaslini”, questo l’appuntamento del 28-29 maggio 2016, presso l’Auditorio degli “Amici del Loggione del Teatro alla Scala”, a Milano, che vedrà la presenza dell’Associazione Donne della Grappa per rendere omaggio al famoso musicista. Durante la manifestazione le Donne della Grappa dedicheranno una selezione…
Valcalepio En Primeur II edizione, nella splendida cornice del Castello di Grumello, ospiti della signora Cristina Kettlitz, una delle tre Donne del Vino produttrici in Bergamo, si sono dati appuntamento giornalisti e sommelier da tutta Italia, ristoratori e selezionatori verso l’estero per una grande degustazione dei vini della…
Come ogni anno ecco che ritorna la “Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio” organizzata dall’Associazione Italiana Sommelier (AIS). Anno dopo anno si sono moltiplicati gli incontri in tutta Italia. Sempre più eventi e sempre in continuo aumento l’affluenza di pubblico. Nelle ultime edizioni oltre al vino…
Si è chiuso a Narni (TR) con un buon riscontro di pubblico l’appuntamento CILIEGIOLO D’ITALIA, evento alla seconda edizione dedicato ai vini da uva ciliegiolo andato in scena sabato 14 e domenica 15 maggio 2016 nella suggestiva cornice dell’Auditorium di San Domenico, perla architettonica della cittadina umbra. Una…
Bisol lancia “Prosecco Vision 2030”I rischi e le opportunità nel confronto tra Gianluca Bisol, Matilde Poggi e i presidenti dei tre Consorzi di Tutela sotto la regia di Davide Paolini. La crescita del Prosecco e l’impatto sulla biodiversità del territorio. Se ne è parlato al convegno “Prosecco: un…
La zona di produzione del Valcalepio DOC si trova nella provincia di Bergamo ed è compresa nella fascia collinare che va dall’Adda al Lago di Iseo. Il ventaglio ampelografico bergamasco è decisamente vasto e variegato. I vitigni più importanti sono: bacca bianca: Pinot bianco, Pinot grigio, Chardonnay, Manzoni bianco,…
Volcanic Wines è l’associazione che, dal 2012 raggruppa i territori vitivinicoli italiani caratterizzati da suolo vulcanico. Oggi conta 15 aree del territorio nazionale: Campi Flegrei, Colli Euganei, Etna Frascati, Gambellara, Ischia e Capri, Lessini, Lucania, Mogoro, Orvieto, Pantelleria, Pitigliano e Sovana, Soave, Tuscia, Vesuvio. Se nei suoi primi…
Villa della Torre, situata a Fumane, importante testimonianza del Rinascimento italiano e casa dell’azienda Allegrini, il 9 Maggio ha dato il via al Giro D’Italia 2016 ISWA, Italian Signature Wines Academy. ISWA nasce dalla volontà di 7 aziende storiche dell’eccellenza del vino italiano di fare sistema all’estero e…