In Follador Prosecco 1769, storia e modernità si intrecciano sapientemente, dando vita a una cultura vitivinicola autentica e sempre all’avanguardia. Nel polmone verde del territorio del Conegliano – Valdobbiadene, i vigneti della famiglia Follador si estendono rigogliosi, accarezzati da un clima temperato e nutriti da un suolo ricco di minerali. Qui, la perfetta armonia tra natura e innovazione dà origine a spumanti Valdobbiadene Prosecco Superiore di straordinaria eleganza. Ogni bottiglia racconta una storia fatta di dedizione e ricerca; ogni sorso racchiude il carattere di questa terra generosa, sprigionando un bouquet intenso di aromi, dalla freschezza fruttata alla fragranza floreale, in un equilibrio perfetto che conquista i palati più raffinati. Oggi, oltre a offrire etichette straordinarie, Follador Prosecco 1769, situata a Col San Martino,apre le porte della sua azienda agli amanti del buon vivere, trasformando la visita in un’esperienza indimenticabile tra ospitalità, cultura e paesaggi suggestivi.

Follador non è solo eccellenza enologica, ma anche superba accoglienza lungo la “Strada del Prosecco”. Grazie agli ampi spazi e una sala degustazione pensata per ricevere gli appassionati, l’azienda invita a scoprire la magia della sua produzione attraverso tour guidati tra i vigneti e degustazioni sensoriali studiate per esaltare le migliori espressioni del Valdobbiadene DOCG. La visita diviene un viaggio affascinante che conduce direttamente alle radici, tra racconti di famiglia e metodologie di produzione all’avanguardia. Un’esperienza totalizzante che si fa ancor più suggestiva nel Rustico Hospitality, sapientemente ristrutturato ai piedi delle maestose Torri di Credazzo, un complesso fortificato posto tra gli abitati di Farra di Soligo e Col San Martino, in provincia di Treviso. Qui, tra le mura che respirano la storia e il panorama che si apre sui vigneti, il tempo sembra rallentare, lasciando spazio alla contemplazione e al piacere di un brindisi autentico.

Tre le Wine Experiences di prestigio: la “Degustazione” è il punto di partenza ideale per chi vuole scoprire l’essenza del Prosecco Superiore. Accolti con calore, gli ospiti assaporano le bollicine del territorio, lasciandosi avvolgere dall’intensità e dall’eleganza di vitigni autoctoni. Un’ora di puro piacere, dove il calice è il protagonista di una avventura intensa (€ 20, a persona).

Per chi desidera approfondire la storia risalente a oltre due secoli fa, per giungere all’odierno processo di produzione con uno sguardo rivolto al futuro, la “Degustazione & Tour” è la sintesi che unisce cultura, sapore e passione. Dopo una sentita accoglienza, gli ospiti sono guidati in cantina dove saranno narrati i segreti della vinificazione che, in Follador Prosecco 1796, si tramanda di generazione in generazione. Il viaggio termina con una degustazione esclusiva di cinque Valdobbiadene Prosecco Superiore, ognuno con la propria personalità e tipicità (€ 30, a persona).

Per chi sogna un’esperienza immersiva nel terroir di Conegliano-Valdobbiadene, la “Degustazione con vista” è il percorso più completo. Dopo la visita in azienda, gli ospiti potranno vivere lo charme del Rustico Hospitality in località “Torri di Credazzo”, dove il paesaggio si apre in tutta la sua magnificenza. Quattro ore di fascino e suggestione che si concludono con una degustazione guidata di cinque Valdobbiadene Prosecco Superiore, ammirando la vista di rigogliose colline riconosciute e tutelate dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità, con il calore del sole e la brezza leggera che amplificano ogni sorso (€ 50, a persona).

Author

Comments are closed.