SEGATO (o CARPACCIO) DI CARCIOFI
4 persone:
6 carciofi violetti toscani
2 limoni
100 g. di parmigiano
Olio d’oliva extravergine
Sale e pepe
Pulire i carciofi togliendo le foglie esterne e le punte. Tagliarli a metà eliminando la “barbetta” centrale; metterli a bagno in acqua con 1 ½ limone spremuto per evitare che si “anneriscano”. Tagliarli a fettine sottilissime, disponendole in un piatto da portata: condire con limone, olio sale e pepe; guarnire, infine, con sottili scaglie di parmigiano ( facoltativo).


Il carciofo violetto viene prodotto nella piana di Venturina e prende la denominazione di “Carciofo del Litorale Livornese”, ma è conosciuto anche come “Carciofo violetto della Val di Cornia”. Ha colore viola e forma affusolata ed è particolarmente buono sott’olio. Ogni anno, dalla fine di aprile al 1 maggio, a Riotorto (Comune di Piombino – LI), troviamo la Sagra del Carciofo; si tratta, tuttavia, di una pianta cucinata, apprezata e che fiorisce un po’ ovunque sulla “Costa degli Etruschi” e nella Maremma Toscana.