Tag

Abruzzo Pecorino

Browsing

“10 Sfumature di Pecorino” – “10 Shades of Pecorino Grapes”, è il nome del roadshow organizzato da Cantina Tollo Group (con sede a Tollo, in provincia di Chieti) per far conoscere al mondo il Pecorino – vitigno autoctono d’Abruzzo – in dieci diverse modalità espressive. Partito da Milano il 16 gennaio appena passato, il tour si concluderà a Roma nel corso del 2025, dopo avere toccato Usa, Cina, Canada, Giappone, Vietnam, UK, Singapore, Russia, Kazakistan, Azerbaijan e Polonia. Dieci etichette diverse, frutto della profonda propensione alla sperimentazione di Cantina Tollo fin dal 1960 (anno della sua fondazione come società cooperativa), con l’obiettivo di valorizzare al massimo un “vitigno fondamentale” come il Pecorino, così come nasce in Abruzzo, “una meravigliosa varietà, capace di incontrare il gusto contemporaneo dei consumatori, che sempre più si orientano verso vini bianchi, longevi, freschi e versatili”, spiega Sandro Ciavattella, Direttore Generale della cantina, raccontando delle attività…

Un brindisi per sconfiggere la violenza di genere. Masciarelli Tenute Agricole presenta l’ultima annata dell’Abruzzo Pecorino DOC Castello di Semivicoli – vino di punta della linea che porta il nome della seicentesca dimora baronale diventata wine resort della cantina  -, rendendola protagonista di un progetto charity a sostegno dei diritti delle donne. Il 5% del ricavato delle vendite della referenza, infatti, sarà devoluto dall’azienda vitivinicola abruzzese a favore dell’associazione D.i.Re – Donne in Rete Contro la Violenza -, che promuove , attraverso azioni quotidiane, l’attivazione di politiche e la diffusione di buone pratiche per la prevenzione e il contrasto alla violenza di genere. Non è la prima volta che Masciarelli Tenute Agricole mette uno dei suoi vini più iconici al servizio di una causa sociale. Le origini di questa iniziativa risalgono al febbraio 2017 con il sostegno alla ONLUS Progetto Noemi. Negli anni a seguire, poi, a beneficiare della campagna…

Il Pecorino è un Vitigno autoctono da cui deriva un vino che spicca tra le proposte dei bianchi per l’estate, grazie alla sua freschezza e persistenza   L’Abruzzo non è solo una terra di grandi vini rossi ma, grazie anche al vitigno Pecorino – diffuso in tutta la regione “Verde d’Europa” – offre un’allettante proposta di vini bianchi perfetti per la stagione estiva e non solo. Perché non scegliere di scoprirlo proprio sul fantastico territorio che – tra enogastronomia, bellezze naturali, arte, cultura, vendemmia, eventi e sport – ti conduce dalla montagna al mare in meno di un’ora, soffermandosi magari ad ammirare anche la costa dei Trabocchi al tramonto? Armonico, persistente, secco, l’Abruzzo Pecorino ha tutte le caratteristiche per essere considerato un vino d’eccezione. Fresco, con un’ottima acidità̀ bilanciata da una grande potenza alcolica, si rivela il compagno ideale in particolare per piatti di pesce, formaggi ma anche carni bianche…