VENDEMMIA 2024: SFIDE CLIMATICHE E PROSPETTIVE PER IL CONSORZIO ASOLO PROSECCO Il Consorzio Asolo Prosecco e Vini del Montello si appresta ad affrontare la vendemmia 2024 con fiducia, nonostante le sfide imposte dalle difficili condizioni climatiche dei mesi di maggio, giugno e luglio. La dedizione dei viticoltori, coadiuvati…
In cinque anni le bollicine asolane sono cresciute del 114% e hanno raggiunto il risultato storico di 27 milioni di bottiglie In un panorama vinicolo pressoché ovunque in forte rallentamento, brilla la stella dell’Asolo Prosecco, che si appresta a chiudere un nuovo anno in crescita a doppia cifra:…
Territorio, colline, disegni veneziani sono i protagonisti della nuova grafica ideata dall’azienda di Vittorio Veneto per la linea Charmat di Bellenda Bellenda, realtà vitivinicola di Vittorio Veneto di proprietà della famiglia Cosmo, presenta il restyling di San Fermo, Miraval e Prosecco Rosé, la linea di spumanti vinificati con…
Donata a Vittorio Sgarbi la bottiglia n. 1 all’inaugurazione della Mostra “Canova e il dolore. Le stele Mellerio”. Nel bicentenario della morte dello scultore, la cantina di Monfumo commemora l’artista con una edizione limitata dell’Asolo Prosecco Superiore DOCG di Tenuta Amadio. È stato presentato in anteprima giovedì 5 maggio…
Asolo Prosecco continua a crescere in quantità e qualità, tanto da proporre lo svincolo della riserva vendemmiale 2021. A fine maggio le bollicine asolane saranno protagoniste a Taste Jesolo e a SloWino L’Asolo Prosecco ha chiuso il primo quadrimestre 2022 con un ulteriore balzo in avanti: al 30 aprile,…
Il 2020 si è chiuso raggiungendo i 18,7 milioni di bottiglie certificate, che fanno balzare l’Asolo Prosecco al 20° posto fra le denominazioni di origine italiane. Ulteriore e significativa accelerazione nell’ultimo trimestre dell’anno L’Asolo Prosecco chiude il 2020 a quota 18,7 milioni di bottiglie certificate, con un incremento…
L’Asolo Prosecco nasce sulle colline talora impervie che circondano l’antico borgo di Asolo. Un luogo ricco d’arte e di storia, riconosciuto come uno dei borghi più belli d’Italia. Tra questi pendii, nel “cru” di collina punteggiato di altri piccoli paesi dalla consolidata tradizione contadina, trovano dimora ideale i vigneti da cui…
Il rebranding sottolinea il forte legame della tradizione del Prosecco con il territorio di Asolo, uno dei borghi più belli d’Italia, e i consumatori italiani ritengono inscindibile il connubio fra il nome Asolo e il nome Prosecco L’Asolo Prosecco cresce e vara la sua nuova strategia, totalmente indirizzata…
Raddoppiato in due anni il numero di bottiglie del Consorzio Vini Asolo Montello. Prosecco DOCG sempre più in linea con i gusti del mercato Il Consorzio Vini Asolo Montello festeggia un grande traguardo. L’Assemblea dei soci ha approvato il bilancio 2017, confermando che nell’ultimo anno sono stati superati…