“Diffondere la cultura del vino come elemento di lifestyle per creare emozioni al di là del gusto.”: così afferma Sergio Bruno, fondatore e titolare di EMOZIONI OLTRE IL GUSTO, distribuzione di vini francesi che ha creato nel Febbraio 2017. L’obbiettivo è importare direttamente vini di eccellenza di varie regioni della Francia e provvedere alla loro distribuzione su tutto il territorio nazionale. Il lavoro di commercializzazione mira anche ad una serie di obbiettivi ulteriori rispetto alla vendita ed alla fidelizzazione del cliente, tra cui quello primario di divulgazione della cultura enogastronomica. Il tutto all’insegna della passione, della ricerca, della qualità, del fascino, dello stile, dell’eleganza e della curiosità. Attraverso la passione tutto diventa possibile perché solo un grande amore per il proprio lavoro permette di crescere continuamente a livello qualitativo e quantitativo, tendendo sempre di più alla perfezione. L’attività di ricerca non si ferma mai per scoprire nuove eccellenze sia a…
Emozioni Oltre il Gusto, importazione veronese di vini francesi fondata da Sergio Bruno nel Febbraio 2017, presenterà in anteprima a Verona Domenica prossima,15 Aprile, Champagne Lepreux-Penet. Si tratta di un evento che Sergio Bruno ha fortemente voluto organizzare nella città scaligera, proprio per suggellare un percorso che soprattutto negli ultimi mesi ha visto un rafforzamento del legame tra la sua azienda e la città. Quest’ultima infatti da sede degli uffici e del deposito è divenuta un cuore pulsante a 360° grazie anche all’apertura, il 12 Marzo scorso, di un corner di vendita dei vini per clienti privati presso lo showroom del distributore Food&co in Vicolo Fosseto, 3/D, proprio nel centro storico, prima inaugurazione di una serie che si susseguirà nei mesi a venire. L’evento di Domenica prossima – su invito – si svolgerà in un locale nei pressi della celebre Arena, il centralissimo San Nicolò Wine Bar, ed avrà come…
Alain Jaume dalla Valle del Rodano all’Italia. Ecco la prima delle novità del 2018 proposte dalla distribuzione B.eVi-Emozioni Oltre Il Gusto Il nuovo anno esordisce all’insegna della novità per B.eVi-Emozioni Oltre Il Gusto, con l’ingresso nel catalogo di alcuni vini provenienti da varie regioni della Francia: il primo inserimento ha come protagonista la cantina DOMAINE ALAIN JAUME, situata nella parte meridionale della Valle del Rodano. Quella di Alain Jaume è un’azienda storica: la famiglia infatti è dedita alla viticoltura dal 1826 e da sempre la sua filosofia produttiva è quella di “artigiani del vino”, i quali dunque lavorano rispettando le caratteristiche che naturalmente queste terre donano, in primis intensità e un grande carattere. La zona dove è ubicata la cantina è esattamente a nord di Châteauneuf-du-Pape, in un territorio dove la produzione di vino venne già fortemente sviluppata a partire dal XIV secolo, nel periodo cosiddetto della Cattività Avignonese: infatti…
L’Italia riscopre i vini rosati e les vins rosés della Provenza come Château Pas du Cerf Il mercato dei vini rosati è decisamente in crescita negli ultimi anni in quasi tutti i Paesi e l’Italia non fa eccezione. Il vino rosato non viene più considerato, erroneamente, un compromesso tra bianco e rosso, ma una prima scelta, capace di accompagnare un buon pasto e che si abbina perfettamente a preparazioni di carne e pesce. La Provenza con le sue colline soleggiate e le distese di lavanda, gode di un clima particolarmente favorevole, regala diversi stili di vins rosé. Li caratterizza un color rosa pallido leggermente aranciato e un intenso profumo di garrigue (macchia mediterranea) e da un’inconfondibile nota salina. Da tempo Sergio Bruno, fondatore della distribuzione B.EVI. di Verona, desiderava importare in Italia dei vini della Provenza: ecco che dopo un lungo lavoro di ricerca e selezione ha iniziato la diffusione…
Parte Mercoledì 18 Ottobre da Verona il tour di presentazione di De Barfontarc maison di Champagne di Baroville L’importazione di vini francesi B.eVi-Emozioni Oltre Il Gusto si accinge ad iniziare il tour di presentazione in Italia di Champagne De Barfontarc: il debutto è fissato per Mercoledì 18 Ottobre a Verona, città sede del distributore. Champagne De Barfontarc è una prestigiosa realtà (N.d.R.: si tratta di una cooperativa, dove la sigla CM significa Coopérative de manipulation) con sede a Baroville, nella Côte des Bar, nata nel 1962 grazie all’iniziativa di circa 50 récoltant e che attualmente conta 112 ettari vitati che si distendono in 7 villaggi: Sergio Bruno, titolare della distribuzione, decise di puntare su essa reputandola una vera e propria punta di diamante della regione più meridionale della Champagne, e adesso questa partnership viene sublimata con un’iniziativa itinerante organizzata in concomitanza della visita nel nostro Paese di Sonia Pereira, Export…
B.EVI. presenta Champagne Georges Vesselle e Champagne Michel Mailliard: due nuove maison nel portafoglio della distribuzione veronese Settembre, tempo di presentazioni e novità per B.EVI.: la distribuzione di vini francesi con sede a Verona e fondata da Sergio Bruno lo scorso Febbraio inizia la stagione autunnale presentando due significativi nuovi inserimenti nel suo portafoglio, Champagne Georges Vesselle e Champagne Michel Mailliard. Champagne Georges Vesselle è un RM (ndr: Récoltant Manipulant, ovvero una cantina che produce esclusivamente con uve di sua proprietà) e la sede aziendale è a Bouzy, villaggio situato nella regione più settentrionale della Champagne, la Montagne de Reims; Bouzy appartiene al novero dei 17 Grand Cru, ovvero la più alta categoria per uno Champagne così come da classificazione ufficiale dettata dalla “echelle des crus”, che ha suddiviso i vigneti in base al prezzo di vendita dell’uva. La maison appartiene alla famiglia Vesselle, che affonda le sue origini nel…
La Provenza in Italia con Château Pas du Cerf; per la prima volta la cantina provenzale è distribuita in Italia, a farlo è B.EVI Da tempo Sergio Bruno, fondatore della distribuzione B.EVI. di Verona, desiderava importare in Italia dei vini della Provenza: ecco che dopo un lungo lavoro di ricerca e selezione ha iniziato la diffusione sul mercato italiano dell’azienda Château Pas du Cerf, situata a Le Londe Les Maures, nella baia di Hyères. Nel perseguimento della mission aziendale la scelta di puntare anche sulla Provenza è stata fortemente voluta: regione conosciuta in tutto il mondo per la magnifica unicità dei paesaggi con distese di lavanda e per la Costa Azzurra, essa è celebre anche per il raffinato appeal dei suoi vini rosati, che si esprimono nella zona con sfumature e classe peculiari. Château Pas du Cerf è una realtà nata nel 1848 condotta dalla famiglia Gualtieri da 8 generazioni,…