Bivongi, un binomio di gioventù e antichissima storia La tradizione vitivinicola calabrese è molto antica, risale addirittura ai tempi della Magna Grecia e tutt’ora si riscontrano influenze elleniche nei nomi dei vitigni e nelle tecniche di coltivazione delle vite. La Bivongi DOC è custode di queste tradizioni che nascono lungo i filari del mito; situata in provincia di Reggio Calabria, sul versante orientale delle Serre, nel territorio tra la vallata dello Stilaro e la costa ionica attorno all’omonimo comune di Bivongi. Un terroir che dalla costa si innalza in pochi chilometri fino a circa 800 m di altitudine. Il Consorzio di Tutela e Valorizzazione delle Viti e del Vino Doc Bivongi, a cui aderiscono nove aziende produttrici, vanta due primati di gioventù: quello della recente costituzione, avvenuta nel 2018 e quello della più giovane presidente di consorzio in Italia: Adele Anna Lavorata, produttrice, sommelier, donna del vino, che ha assunto…
Tag