Tag

BOTTEGA SpA

Browsing

PISTACCHIO BOTTEGA: LIQUORE CREMOSO E FRAGRANTE I liquori cremosi rappresentano una categoria del beverage relativamente recente, che si è affermata in Italia, anche grazie ad alcuni marchi di successo provenienti dall’estero. Indicativamente sono prodotti di facile approccio e di immediato appeal che rientrano in una fascia di prezzo medio e che si rivolgono ai giovani e alle donne. Tra i prodotti di punta della gamma Bottega rientra il Pistacchio, un liquore cremoso e fragrante, che ha origine da una pasta ricavata dagli aromatici pistacchi di Sicilia. Questi frutti, da sempre rinomati per le proprietà alimentari e per la ricchezza dei loro principi nutritivi, nascono da una pianta originaria del Medio Oriente, che cresce spontanea e rigogliosa alle pendici dell’Etna. Dalla tradizionale raffinatura di soli pistacchi di Sicilia, una lavorazione tipica, si ottiene una pasta che mantiene intatte tutte le preziose caratteristiche organolettiche del frutto. La sapiente miscelazione della stessa pasta con…

Bottega Rose Gold è un vino spumante rosé, che ha origine uve Pinot Nero e che viene prodotto con certificazione Vegan. Il packaging della bottiglia, che ha contribuito nel tempo alla notorietà del prodotto, è caratterizzato dall’affascinante tonalità oro rosa, la sfumatura romantica del re del metallo. Un esclusivo processo di metallizzazione permette al colore rosa di diventare parte integrante della superficie esterna del vetro della bottiglia. Distintivo e originale, questo spumante è diventato un’icona del gusto, apprezzata in Italia e nel mondo come espressione del miglior Made in Italy. Il percorso di certificazione Vegan garantisce la totale assenza di prodotti di origine animale quali, ad esempio, albumina o caseina. L’azienda Bottega, cantina e distilleria di Bibano di Godega (TV), manifesta in questo modo la propria attenzione verso alcune fasce di consumatori con particolari esigenze come chi sceglie un’alimentazione vegan. L’iter produttivo di Bottega Rose Gold è caratterizzato quindi dalla completa…

GIN BACÛR BOTTEGA: ESTATE A TUTTO TONDO La stagione estiva si presta particolarmente al consumo di Gin Bacûr Bottega, caratterizzato dall’originale bottiglia ramata, realizzata con un esclusivo processo di metallizzazione, grazie al quale il color rame diventa parte integrante della superficie esterna del vetro. Bottega da circa due anni ha allargato la propria gamma di distillati, entrando nel mercato del gin. L’azienda trevigiana ha scommesso quindi sulle potenzialità di questo prodotto che, grazie al Gin Tonic e al bere miscelato in genere, è diventato un asse portante dei consumi dei principali locali di tendenza. Bottega vanta una tradizione di tre generazioni nel campo della distillazione della grappa. L’introduzione di alcune innovazioni tecnologiche, quali la distillazione sottovuoto, la riduzione del grado alcolico e l’impiego di un terzo passaggio in colonna demetilante, hanno regalato sempre nel segno della tradizione una nuova vitalità alla nostra acquavite di bandiera. La stessa filosofia produttiva è stata…

BOTTEGA DIVENTA SOSTENITORE DELLA FONDAZIONE SLOW FOOD PER LA BIODIVERSITÀ Il 18 giugno, in occasione della Giornata della Gastronomia Sostenibile, la cantina e distilleria trevigiana rende noto il suo impegno a fianco di Slow Food. Bottega S.p.A., cantina e distilleria di Bibano di Godega (TV), da molti anni ha assunto un impegno indissolubile sul fronte della sostenibilità, cercando di mantenere una visione di medio-lungo termine che possa portare a risultati reali e concreti di riduzione dell’impatto sull’ambiente, sulla società e sull’economia. L‘obiettivo non è solo in negativo, ovvero nel limitare i danni, ma anche in positivo, al fine di originare un miglioramento diffuso nel perimetro della propria attività. Questa sensibilità è in realtà un dovere per un’azienda vitivinicola che trae ricchezza dalla terra e dai suoi prodotti e che quindi alla terra è tenuta a restituire qualcosa, affinché il ciclo naturale continui a compiersi in armonia, permettendo alla stessa azienda…

BOTTEGA STELLA: LO SPUMANTE CHE BRILLA DI LUCE PROPRIA Bottega Stella è un vino spumante Brut di grande personalità che ha origine da una speciale cuveé ottenuta da uve di Pinot Nero, Chardonnay e Glera. La bottiglia di grande e immediato impatto riproduce sulla sua superficie una costellazione. Lo sfondo blu mette in risalto le stelle che brillano intensamente, grazie alla lampadina al led posta alla base della stessa bottiglia e azionabile tramite un semplice interruttore. Originale e raffinato, Bottega Stella è un suggerimento intrigante per party esclusivi, eventi informali, serate tra amici. Le uve selezionate per la produzione di questo vino spumante hanno origine dall’Oltrepò Pavese (Pinot Nero) e dal Veneto orientale (Glera e Chardonnay). Una volta raccolte, vengono portate velocemente in cantina per preservarne la qualità. Si procede quindi alla vinificazione in bianco delle uve, con l’immediata separazione delle bucce dal mosto per mezzo di una pressatura soffice. Segue…

Francis Ford Coppola Winery, straordinaria azienda vinicola della California settentrionale, ha creato due vini in edizione limitata in onore della 93esima edizione degli Awards. Le stesse bottiglie “The Family Coppola 93rd Awards” sono state prodotte in edizione limitata da Bottega S.p.A. e sono caratterizzate dal colore dorato specchiato. Entrambe sono state ideate e realizzate per dare un tributo anche visivo al talento, alla passione e al duro lavoro che contraddistingue l’intero mondo del cinema. I vini Francis Ford Coppola Winery, selezionati per i 93° Awards sono uno Chardonnay e un Cabernet Sauvignon, entrambi annata 2019. Hanno origine da uve coltivate nella contea di Sonoma, nel primo anno dal 2011 in cui la California non ha patito la siccità, regalando al vino una piacevole complessità, grazie all’elevata qualità dell’uva di quell’anno. Lo Chardonnay è equilibrato e deciso, con note di pesca bianca, albicocca e prugna. Il Cabernet Sauvignon di Alexander Valley…

CRISI PANDEMICA: BOTTEGA OFFRE AI RISTORATORI UNA FORNITURA DI 50.000 BOTTIGLIE DI SPUMANTE Le proteste dei ristoratori impoveriti dalla pandemia hanno determinato la prima vera e propria alzata di scudi nel nostro paese. Questa categoria di piccoli imprenditori, che da un anno a questa parte è stata assoggettata a prolungate chiusure a singhiozzo, è quella che ha pagato il prezzo più alto della crisi sanitaria. Inoltre, rispetto ad altri paesi europei, i famosi ristori o sostegni da parte dello Stato sono arrivati in ritardo e in misura esigua per far fronte alle spese ordinarie che continuano a correre anche ad esercizio chiuso. Bottega, cantina e distilleria di Bibano di Godega (TV), sempre attenta alle tematiche sociali, offre ai ristoratori italiani propri clienti una fornitura gratuita complessiva di 50.000 bottiglie di spumante, con l’augurio di poter brindare presto a tempi migliori. Si tratta di un piccolo gesto, che non ha l’ambizione…

La Panna cotta è uno dei dolci più popolari e versatili della pasticceria italiana, dalla consistenza estremamente morbida e invitante. Dopo una lunga ricerca Bottega ha allargato la propria gamma con un liquore cremoso, che si concretizza nella versione alcolica del noto dessert, con cui condivide gli ingredienti selezionati con cura. La panna, che deriva dalla scrematura di latte di esclusiva origine alpina, viene fatta cuocere a lungo con bacche di vaniglia del Madagascar, che si distingue per il suo gusto caratteristico e per la sua fragranza ricca e rotonda. L’aggiunta di zucchero conferisce un tocco di equilibrata dolcezza al prodotto finale, che riproduce la cremosità del dolce a cui si ispira. Panna Cotta Bottega si caratterizza per la moderata gradazione alcolica (15% vol.). Morbida, avvolgente ed intrigante, accarezza il palato con il suo gusto raffinato che richiama note di panna e di vaniglia, con un fragrante aroma di latte…

Eleganza, raffinatezza e ricerca costante della qualità sono i concetti espressi dal simbolo giapponese 雅 (MIABI), che unisce l’Italia al Giappone ed è espressione delle rispettive culture. MIABI è una sintesi estrema che applica la tecnica decorativa giapponese, denominata “dyed obi”, al packaging di un Pinot Nero, spumantizzato con il metodo Martinotti Lungo, per esaltarne la complessità e il profilo sensoriale. A questo proposito, l’artigiano giapponese Takashi Ogura, che ha acquisito grande notorietà grazie alla sua arte nel decorare tessuti, tra cui i preziosi kimoni e le loro raffinate cinture, ha collaborato con Bottega alla produzione di un’apposita bottiglia, esaltata dal suo design unico, capace di legare Oriente e Occidente. Accarezzando la superficie della bottiglia si può infatti cogliere un tocco setoso, la stessa sensazione che si avverte indossando un kimono. Grazie a una speciale tecnologia, è stata infatti riprodotta fedelmente la trama dell’opera originale ed i suoi colori intensi,…

LETTERA DI SANDRO BOTTEGA SUI PROVVEDIMENTI DEL GOVERNO È probabile che alla base della decisione di ieri da parte del Governo ci sia una sostanziale mancanza di conoscenza della situazione generale, come pure un’insussistenza di fondi per far fronte sia all’emergenza sanitaria, che a quella economica. Aldilà dei numeri, di cui ogni azienda conosce la specifica gravità, questo Governo sta chiedendo agli italiani di fare il sacrificio di non uscire o di uscire di meno, e al mondo delle imprese e ai pubblici esercizi di pagarne il conto. Degli aiuti promessi, nemmeno la cassa integrazione è una certezza, visto che con una circolare interna l’INPS ne ha trasformato l’utilizzo in settimane anziché in giorni. Come può un’impresa lavorare a settimane alterne? Come può rispondere a quesiti e consegne una settimana sì e una no? Chiudere dopo le ore 18 i bar e i ristoranti (una risorsa di oltre 300.000 pubblici…