Cantine di Verona è il gruppo vitivinicolo cooperativo che comprende Cantina Valpantena, Cantina di Custoza e Cantina Colli Morenici, e i loro vini sono l’espressione del territorio veronese. Dalle colline della Valpolicella alle acque del lago di Garda, i vini di Cantine di Verona racchiudono tutta la bellezza e il fascino della città scaligera e delle terre che la circondano, dove la coltivazione della vite affonda le radici in secoli di storia e di cultura enologica. Sostenibilità ambientale e sociale sono i valori che guidano il lavoro di Cantine di Verona. L’obiettivo, infatti, è preservare il territorio, rispettandolo e facendo sì che rimanga integro per le generazioni future. In vigna come in cantina, saperi antichi si accompagnano alle tecnologie più innovative. Al centro di Cantine di Verona, oltre al territorio, c’è il lavoro di oltre 500 soci, che insieme costituiscono l’anima, le mani e la testa del gruppo cooperativo. Cantina…
il Passito DOC Brolo dei Giusti sarà disponibile da dicembre e andrà ad arricchire la linea dedicata alla ristorazione del gruppo cooperativo scaligero Un nuovo vino entra a far parte di Brolo dei Giusti, la linea dedicata alla ristorazione del gruppo Cantine di Verona: è il Passito Garda DOC 2020, che nasce da uve Garganega e Chardonnay provenienti dalle colline moreniche del lago di Garda e selezionate con cura nei migliori vigneti che rientrano nella denominazione Garda DOC. Dopo la raccolta i grappoli appassiscono per poco meno di quattro mesi in plateaux nei fruttai della cantina. La temperatura di fermentazione si attesta tra i 16 e i 18 gradi. Di colore giallo dorato lieve, al naso il Passito Garda DOC rivela note di spezie, frutta secca e sciroppata. Si avverte un lieve sentore terziario di vaniglia e di balsamico, con note di miele, caramello e gocce d’oro. Soffice e morbido al…
Brolo dei Giusti, linea di alta gamma di Cantina Valpantena Verona, ottiene la certificazione VIVA – La sostenibilità nella vitivinicoltura in Italia per i vini Amarone della Valpolicella DOCG 2011 e Valpolicella Superiore DOC 2013. È la prima volta che la certificazione viene assegnata a dei vini della Valpolicella. VIVA è frutto di un progetto specifico voluto dal Ministero dell’Ambiente per il settore del vino che ha come obiettivo l’individuazione di uno standard di gestione sostenibile, misurabile e univoco. Brolo dei Giusti ha superato una serie di verifiche iniziate oltre due anni fa, affrontando i test nei quattro requisiti richiesti dal disciplinare relativamente ad aria, acqua, vigneto e territorio. L’indicatore Aria esprime il totale delle emissioni di gas ad effetto serra associate, direttamente e indirettamente, al ciclo di vita di una bottiglia di vino da 0,75 espresso in kg di CO2 equivalenti (per l’Amarone di 1,02 kg di CO2 e per…
Al Palazzo della Gran Guardia di Verona dal 2 al 4 febbraio 2019 Cantina Valpantena presenta in assaggio l’annata 2011 di Brolo dei Giusti Prima volta per Amarone Brolo dei Giusti 2011 ad Anteprima Amarone. La linea rivolta alla ristorazione di Cantina Valpantena Verona, è stata scelta come annata storica in assaggio allo stand n.16 presso il Palazzo della Gran Guardia a Verona. Per la sedicesima edizione di Anteprima Amarone, evento veronese che vede come grande protagonista “Il Grande Rosso della Valpolicella”, Cantina Valpantena propone l’annata 2011 di Amarone Brolo dei Giusti che ha raggiunto la maturità gustativa. Linea di punta della cantina veronese, viene prodotto solo nelle annate migliori e le 8000 bottiglie vengono tutte numerate a mano tramite serigrafia in modo da rimanere integre nel lungo affinamento che il vino può affrontare. I vitigni impiegati sono Corvina Veronese, Corvinone e Rondinella provenienti da tre vigneti condotti direttamente da…
Come in tutte le parti d’Italia è iniziata la vendemmia anche per la Cantina Valpantena di Verona; annata favorevole per l’Amarone della selezione Brolo dei Giusti. Entra nel vivo la vendemmia 2018 anche per la Cantina Valpantena, una delle realtà storiche della Valpolicella. Dopo la raccolta delle varietà precoci, è iniziata in questi giorni la vendemmia dei vitigni autoctoni destinati all’appassimento: Corvina, Corvinone, Rondinella e Molinara. La Cantina Valpantena, nasce nel 1958 e si estende tra la Valpantena e la Val Squaranto; una cooperativa presieduta da Luigi Turco che conta 350 soci, 780 ettari a vigneto e 110 a uliveto. “I primi risultati sono lusinghieri – spiega Luca Degani, direttore – l’uva si presenta in perfette condizioni sanitarie e con un buon livello di maturazione. Se queste impressioni saranno confermate, il 2018 potrebbe diventare una nuova annata di Amarone Brolo dei Giusti”. Brolo dei Giusti è la nuova linea dedicata…
Brolo dei Giusti la nuova linea della Cantina Valpantena. Un Amarone e un Valpolicella Superiore sono la punta di diamante di Cantina Valpantena Verona. Presentati a Milano con un menu curato da Giancarlo Perbellini La Cantina Valpantena, in provincia di Verona, festeggia il suo sessantesimo anniversario con la presentazione, a Milano, di una nuova realtà di prestigio: la linea Brolo dei Giusti. La Cantina Valpantena, nasce nel 1958 e si estende tra la Valpantena e la Val Squaranto.; una cooperativa presieduta da Luigi Turco che conta 350 soci, 780 ettari a vigneto e 110 a uliveto. La serata milanese è stata anche l’occasione per una splendida verticale di Amarone Torre del Falasco in cui si sono potute degustare ben 7 annate: 2012, 2010, 2008, 2006, 2004, 2000 e 1997. Una degustazione sapientemente condotta da Luca Degani, direttore della Cantina ed enologo dell’azienda, e dal giornalista eno-gastronomico Pierluigi Gorgoni. La verticale…