Tag

Bulichella

Browsing

BULICHELLA: DIECI VENDEMMIE DI HIDE, IL VINO DEDICATO AL FONDATORE Un’espressione originale, una scommessa vinta: syrah in purezza per celebrare Hideyuki Miyakawa, che con la moglie fondò l’azienda agricola nel 1983 Arriva sul mercato Hide IGT Costa Toscana 2017 di Bulichella, azienda biologica di Suvereto (LI), decima vendemmia del vino dedicato al fondatore e ispiratore, Hideyuki Miyakawa. Hide è un Syrah in purezza, un vitigno che Bulichella vinifica dagli anni Duemila, con il primo impianto risalente alla fine del decennio precedente. Un vino rosso che emerge per il profilo organolettico tipicamente varietale e al tempo stesso caratterizzato da un’espressione originale. Hide si ottiene mediante vinificazione in legno con l’ausilio di barriques aperte utilizzando, oltre a uve attentamente selezionate, anche parte di grappolo intero e una percentuale di raspi, che può variare in funzione delle caratteristiche dell’annata. “In questo modo, rispetto a ciò che avverrebbe con una vinificazione tradizionale, riusciamo a dare…

Dai cioccolatini di Guido Gobino in assaggio con i vini dell’azienda Bulichella ai soggiorni di coppia nell’agriturismo di Suvereto, le proposte della famiglia Miyakawa per ogni coppia di innamorati Assecondando l’idea che San Valentino sia un momento di festa per i sensi, Bulichella e il maestro cioccolatiere torinese Guido Gobino danno vita ad una nuova collaborazione per il 14 febbraio, una selezione dei cioccolatini più significativi del maestro da abbinare ai vini dell’azienda. Con un invito ad esplorare il piacere della combinazione del cioccolato con il vino, gli innamorati più golosi potranno degustare il Tourinot classico, giandujotto con la nocciola tonda gentile delle Langhe, e il Cremino al sale, cioccolatino al gianduja, arricchito con sale marino integrale e olio d’oliva extravergine taggiasco, e due speciali cuori di cioccolato. La selezione verrà proposta, su richiesta, in abbinamento a tutti i vini Bulichella, in particolare con il Syrah in purezza Hide 2015, al costo…

L’Extra vergine di oliva della tenuta toscana è un olio biologico di alta qualità. Disponibile in confezioni natalizie personalizzabili con i vini Bulichella e salumi e formaggi della Val di Cornia L’annata 2020 porta un Olio Extra vergine di oliva Bulichella di ottima qualità. L’olio Evo della tenuta vitivinicola di Suvereto (LI) è un prodotto biologico certificato ICEA, uno dei principali organi di controllo in Italia, ottenuto da una tecnica agricola naturale che rende una produzione minore (1100 litri totali) a favore di un’elevata qualità. Ne deriva un olio gustoso e ricco di vitamine con un’alta dose di antiossidanti e senza colesterolo. L’Extra vergine Bulichella è disponibile quest’anno anche in una confezione natalizia personalizzabile con una selezione a propria scelta dei vini della tenuta in abbinamento ai formaggi del Caseificio Deiola, di Suvereto, e ai prodotti del Salumificio Patrone, di Campiglia Marittima. “Questo periodo così difficile e pieno di incertezze…

Dal 15 giugno degustazioni nella terrazza panoramica della Bulichella, visite dei vigneti biologici e assaggio di prodotti tipici. L’offerta della Tenuta di Suvereto per un turismo consapevole L’estate della Bulichella è all’insegna dell’enoturismo e della valorizzazione delle eccellenze del territorio. Nella Tenuta di Suvereto (LI) della famiglia Miyakawa riprenderanno da lunedì 15 giugno le degustazioni. L’assaggio dei vini biologici e dell’Olio Extravergine Bio IGP, in abbinamento su richiesta con prodotti del territorio, si svolgerà quest’anno nella terrazza panoramica della Bulichella, con vista sulle bellezze della Val di Cornia: dalle colline vitate al Mar Tirreno fino a Montepeloso. Da questo angolo della Toscana sarà possibile scoprire lo stile di vita genuino, la grande attenzione per la tradizione enogastronomica e il rispetto per il patrimonio naturale che accomunano Bulichella e il borgo di Suvereto, risultato a fine del lockdown tra i 35 comuni della Regione Covid-free. Oltre alle degustazioni, grande spazio verrà…

La storia dell’Azienda Bulichella parte dalle lontane terre del Sol Levante, quando, nel 1960, il giovane Hideyuki Miyakawa parte in compagnia di un amico per un viaggio in motocicletta alla scoperta del mondo. Dopo aver attraversato India, Pakistan e Persia (attuale Iran), Hideyuki giunge a Roma, nel periodo in cui la capitale è in pieno fermento per i Giochi Olimpici. Trovandosi nella necessità di guadagnare i soldi per continuare il viaggio Miyakawa lavora per il giornale nazionale Mainichi Shinbun e a novembre del 1960, si reca, come inviato, a Torino per il Salone dell’Automobile. In quell’occasione conosce e si innamora di Maria Luisa Bassano, studentessa che da lì a poco si sarebbe trasferita per un periodo di studio proprio in Giappone. Nel 1962 si sposano e rientrati in Italia, Hideyuki consolida i rapporti con alcuni personaggi di riferimento del mondo del design automobilistico. Raggiunge il successo come imprenditore, contribuendo ad…

I VINI BULICHELLA APRONO LA STAGIONE DA BURDE: ALLA SCOPERTA DELLA VAL DI CORNIA L’Azienda Agricola Bulichella di Suvereto (Livorno) sarà protagonista venerdì 27 settembre della serata dedicata al vino che si terrà nella trattoria fiorentina Da Burde. Con la sua produzione vinicola, Bulichella animerà il primo appuntamento del calendario autunnale di degustazioni del famoso ristorante di Andrea e Paolo Gori. Grazie ai vini Bulichella si andrà alla scoperta della Val di Cornia: dal Sangiovese al Cabernet attraverso le vigne dell’azienda di Hideyuki Miyakawa, situata nelle colline affacciate sul mare nell’entroterra di Piombino. Il menu (35 euro con i vini) vedrà nei bicchieri il Sol Sera 2018, il Tuscanio Bianco 2018, il Rubino 2016 e una verticale di Coldipietrerosse Igt Toscana 2012/2013/2015. In accompagnamento saranno serviti Schiacciata coi fichi e salame, Zuppa ceci e seppie, Stracci al sugo finto, Maialino al lentisco e per concludere Torta al ponche. “La cena a…

L’Azienda Agricola Bulichella di Suvereto (Livorno) organizza tre serate tematiche per degustare i propri vini in abbinamento a pietanze della cucina giapponese nel suo agriturismo. Le serate inizieranno con una visita in cantina, seguite dalla cena in un’atmosfera resa ancora più suggestiva dall’accompagnamento musicale dal vivo. Un’idea originale e apparentemente bizzarra che in realtà fa una sintesi dell’anima di Bulichella. Una realtà che racconta i legami con la natura verdeggiante e agricola delle sue colline e con le origini giapponesi di uno dei fondatori dell’Azienda nonché attuale proprietario, Hideyuki Miyakawa. Ogni evento offrirà diversi scorci della produzione vinicola Bulichella, accompagnati da specialità della cucina toscana e giapponese. Nell’appuntamento del 26 luglio dal titolo Calici in Terrazza saranno proposti il rosé Sol Sera e il vermentino Tuscanio bianco alla luce del tramonto. Il 9 agosto, per la serata Bulichella in Jazz, gli ospiti degusteranno Tuscanio bianco e Rubino ascoltando musica jazz con…