Tag

Cantina Valpantena

Browsing

CANTINA VALPANTENA RIPARTE DAI PUNTI VENDITA Aperto il negozio a Cassano Magnago della Cantina Valpantena, investimenti e nuove produzioni in arrivo a Colli Morenici: parte dalla Lombardia la strategia di rilancio della cooperativa Cantina Valpantena accellera sulla distribuzione diretta al pubblico. Dopo la chiusura di circa venti giorni imposta dall’emergenza legata al Covid-19, la rete di otto punti vendita collocati tra Veneto e Lombardia riparte con l’inaugurazione del nuovo negozio di Cassano Magnago, in provincia di Varese. L’apertura, prevista a febbraio e poi rimandata, si è tenuta lunedì 06 luglio. Il punto vendita in via Mazzel 56 dispone di una zona market e un magazzino e impiega due dipendenti. Con il nuovo esercizio la cooperativa sociale di Quinto di Verona rafforza la sua presenza in Lombardia, zona strategica in vista di future espansioni e molto ricettiva per quanto riguarda i vini veronesi. La gamma di prodotti offerti comprende l’Amarone, il…

CANTINA VALPANTENA INCORPORA CANTINA COLLI MORENICI Cantina Valpantena di Quinto di Verona acquisisce Cantina Colli Morenici di Ponti sul Mincio (Mantova) grazie ad una fusione per incorporazione approvata domenica 26 maggio dalle rispettive assemblee dei soci, ma che sarà effettiva dal primo settembre. I 68 soci della cooperativa mantovana si uniscono così ai 320 di quella veronese, aggiungendo 100 ettari di vigneto ai 780 su cui ha potuto contare finora Cantina Valpantena. Un matrimonio che riserva reciproci vantaggi alle due aziende. Cantina Colli Morenici porta in dote una struttura con una capacità produttiva di 30.000 quintali e altri 35.000 di stoccaggio, oggi solo parzialmente utilizzati. Asset preziosi per Cantina Valpantena che negli ultimi anni ha conosciuto una repentina crescita e necessità di spazi e strutture che potranno così essere sfruttati con maggiore efficienza di quanto fatto finora. Inoltre, il punto vendita a Ponti sul Mincio – che da solo attualmente…

Al Palazzo della Gran Guardia di Verona dal 2 al 4 febbraio 2019 Cantina Valpantena presenta in assaggio l’annata 2011 di Brolo dei Giusti Prima volta per Amarone Brolo dei Giusti 2011 ad Anteprima Amarone. La linea rivolta alla ristorazione di Cantina Valpantena Verona, è stata scelta come annata storica in assaggio allo stand n.16 presso il Palazzo della Gran Guardia a Verona. Per la sedicesima edizione di Anteprima Amarone, evento veronese che vede come grande protagonista “Il Grande Rosso della Valpolicella”, Cantina Valpantena propone l’annata 2011 di Amarone Brolo dei Giusti che ha raggiunto la maturità gustativa. Linea di punta della cantina veronese, viene prodotto solo nelle annate migliori e le 8000 bottiglie vengono tutte numerate a mano tramite serigrafia in modo da rimanere integre nel lungo affinamento che il vino può affrontare. I vitigni impiegati sono Corvina Veronese, Corvinone e Rondinella provenienti da tre vigneti condotti direttamente da…

Come in tutte le parti d’Italia è iniziata la vendemmia anche per la Cantina Valpantena di Verona; annata favorevole per l’Amarone della selezione Brolo dei Giusti. Entra nel vivo la vendemmia 2018 anche per la Cantina Valpantena, una delle realtà storiche della Valpolicella. Dopo la raccolta delle varietà precoci, è iniziata in questi giorni la vendemmia dei vitigni autoctoni destinati all’appassimento: Corvina, Corvinone, Rondinella e Molinara. La Cantina Valpantena, nasce nel 1958 e si estende tra la Valpantena e la Val Squaranto; una cooperativa presieduta da Luigi Turco che conta 350 soci, 780 ettari a vigneto e 110 a uliveto. “I primi risultati sono lusinghieri – spiega Luca Degani, direttore – l’uva si presenta in perfette condizioni sanitarie e con un buon livello di maturazione. Se queste impressioni saranno confermate, il 2018 potrebbe diventare una nuova annata di Amarone Brolo dei Giusti”. Brolo dei Giusti è la nuova linea dedicata…

La Cantina Valpantena, storica cantina di Verona, festeggia con tutti i soci il sessantesimo anniversario della fondazione e con un Amarone speciale. Tra i viticoltori aumenta la percentuale di donne e giovani under 40 Cantina Valpantena Verona celebra i sessant’anni della sua fondazione con una grande festa che riunirà tutti gli associati in uno dei fruttai di proprietà della Cantina, nel cuore della Valpantena. Con l’occasione verrà donata ai soci una bottiglia speciale di Amarone, frutto di una selezione dell’annata 2015, prodotta in un numero limitato di bottiglie. L’etichetta rappresenta il paese di Quinto di Valpantena, dove la cantina ha trovato sede fin dall’inizio della sua attività, nel 1958. La bottiglia in onore dei 60 anni verrà messa in vendita presso tutti i negozi di Cantina Valpantena, dalla fine di maggio. La società cooperativa con sede a Quinto di Valpantena oggi attira a sé quasi interamente la produzione del territorio.…

Brolo dei Giusti la nuova linea della Cantina Valpantena. Un Amarone e un Valpolicella Superiore sono la punta di diamante di Cantina Valpantena Verona. Presentati a Milano con un menu curato da Giancarlo Perbellini La Cantina Valpantena, in provincia di Verona, festeggia il suo sessantesimo anniversario con la presentazione, a Milano, di una nuova realtà di prestigio: la linea Brolo dei Giusti. La Cantina Valpantena, nasce nel 1958 e si estende tra la Valpantena e la Val Squaranto.; una cooperativa presieduta da Luigi Turco che conta 350 soci, 780 ettari a vigneto e 110 a uliveto. La serata milanese è stata anche l’occasione per una splendida verticale di Amarone Torre del Falasco in cui si sono potute degustare ben 7 annate: 2012, 2010, 2008, 2006, 2004, 2000 e 1997. Una degustazione sapientemente condotta da Luca Degani, direttore della Cantina ed enologo dell’azienda, e dal giornalista eno-gastronomico Pierluigi Gorgoni. La verticale…

Quinta edizione per il Premio Poesia Cantina Valpantena. Bando aperto fino al 31 marzo. La poesia vincitrice diventerà la nuova etichetta di un vino. Un Premio per unire poesia e viticoltura Giunge alla quinta edizione il Premio Poesia Cantina Valpantena, un appuntamento biennale ideato e organizzato dalla cooperativa di Quinto di Valpantena (Verona) che si ripete dal 2010. Il concorso, aperto a tutti, è nato per sottolineare il legame tra opera letteraria e attività vitivinicola. Radici è il tema scelto e proposto dalla giuria di questa edizione per sottolineare il rapporto tra operosità contadina e creazione poetica, entrambe espressioni della cultura popolare. Ogni partecipante potrà inviare un solo componimento inedito e mai premiato in altri concorsi di lunghezza non superiore ai 15 versi. Nell’ultima edizione sono state raccolte in totale 600 poesie arrivate da tutta Italia, testimoni di molteplici territori. La giuria di quest’anno sarà presieduta dal professore e poeta…

LA CANTINA VALPANTENA SCOPRE ELMO, UN NUOVO VITIGNO AUTOCTONO DELLA VALPOLICELLA Ritrovato in Valdonega e a Marano di Valpolicella. Grappoli spargoli adatti all’appassimento, contribuiranno alla diversificazione ampelografica Una nuova varietà a bacca rossa è stata scoperta da Cantina Valpantena Verona in un piccolo vigneto della Valdonega, area collinare che sovrasta il centro cittadino della città scaligera. Un’uva dai grappoli spargoli ed acini scuri, ricchi di polifenoli ed antociani: l’analisi molecolare ha dimostrato che non ha nessuna associazione con varietà finora conosciute. Le è stato quindi dato il nome di Elmo. Il ritrovamento risale ancora al 2009, ma solo in questi giorni si è conclusa l’attività di identificazione. Contemporaneamente il vitigno è stato individuato anche a Valgatara, nel comune di Marano di Valpolicella, nella proprietà del viticoltore Guglielmo Ferrari. L’attività di identificazione è stata affidata da entrambi al CREA (Centro di ricerca Viticoltura ed Enologia) di Conegliano, che, in collaborazione con…