Moscato e Passito di Pantelleria Pellegrino sono vini che nascono dove il vento forte di scirocco sferza implacabile le viti, dove il sale del mare si aggrappa nei grappoli d’uva, dove il sole caldo trasforma la polpa dell’acino in un nettare di zucchero: siamo a Pantelleria, perla nera…
Era così che Josephine Despagne chiamava la sua famiglia allargata, la Grande Famille, composta da figli e nipoti, ma anche da dipendenti e impiegati dell’azienda. A 150 anni dalla sua nascita, per rendere omaggio a questa raffinata e intraprendente donna, diventata la moglie di Carlo Pellegrino, le Cantine…
A 50 anni dal recupero dello storico relitto di età punica, la famiglia Pellegrino prende parte al Convegno Internazionale sulla Nave Punica che si terrà venerdì 15 ottobre al Parco archeologico Lilibeo di Marsala con l’ulteriore sostegno della Honor Frost Foundation, organizzazione fondata nel 2011 per promuovere l’archeologia marina…
Le Cantine Pellegrino, realtà tra le più floride e importanti nel panorama vitivinicolo siciliano, anche quest’anno sono partner del Movimento Artistico Culturale per la realizzazione della rassegna “’A Scurata” presso il Teatro a Mare Pellegrino 1880. Proprio a loro è dedicato il concerto inaugurale della Big Band Arco…
Se resilienza è l’atteggiamento più consono per vivere questi mesi che della vita sono una sospensione, Cantine Pellegrino, leader siciliana nella produzione di vini bianchi e rossi, vini di Pantelleria e Marsala, lancia un’iniziativa per far sentire sempre vicini i propri clienti e gli amanti del buon vino, per…